(ACON) Trieste, 9 ago - "Il patrimonio zootecnico del Friuli
Venezia Giulia va sostenuto più che mai. Al tempo stesso, è anche
necessario applicare con urgenza un intervento concreto da parte
della Regione a sostegno dei nostri allevatori". Lo chiede con
preoccupazione, attraverso una nota, la consigliera regionale
Rosaria Capozzi (Movimento 5 Stelle), aggiungendo che "la Regione
deve attivare con tempestività gli strumenti necessari per
riconoscere i dovuti indennizzi agli allevatori colpiti
dall'epidemia di Blue Tongue che, soltanto nelle ultime
settimane, ha causato gravi danni a molti allevamenti di ovini".
"Non possiamo certamente abbandonare le aziende zootecniche
friulane, in particolare quelle del Comune di San Leonardo, di
fronte a un'emergenza sanitaria - aggiunge la Capozzi - che
incide pesantemente sia sulla loro attività, sia sul benessere
della popolazione animale. Gli indennizzi, in tal senso, devono
rappresentare una prima risposta concreta".
"La Blue Tongue rappresenta una minaccia seria e l'obiettivo
comune deve essere quello di arginarne rapidamente la diffusione,
prevenendo le importanti ricadute sanitarie ed economiche, ma
anche sollevando gli allevatori dal peso degli ingenti danni
economici. Diviene pertanto fondamentale - sottolinea infine la
rappresentante del M5S - applicare una corretta attività di
prevenzione, seguendo le indicazioni diramate già a fine luglio
dalla Direzione centrale Salute".
ACON/COM/rcm