La struttura verrà trasferita all'interno dell'ex Palazzo Scarpa
Trieste, 8 ago - "Dal prossimo anno il Centro per l'impiego di
Gemona del Friuli avrà una nuova sede moderna, funzionale e più
adatta alle esigenze del personale e degli utenti. Il Cpi verrà
infatti trasferito dall'immobile di via Santa Lucia 25, dove è
attualmente collocato, all'interno dell'ex Palazzo Scarpa in
piazza Garibaldi, in pieno centro cittadino".
Lo ha annunciato l'assessore regionale al Lavoro Alessia Rosolen
dopo l'approvazione da parte della Giunta regionale dello schema
di convenzione tra l'Amministrazione regionale e il Comune di
Gemona del Friuli, che destina gli spazi dello storico immobile
al nuovo Centro per l'impiego, il quale ospiterà anche
l'Università di Udine.
L'intervento prevede la ristrutturazione del primo piano dell'ex
Palazzo Scarpa, in piazza Garibaldi, edificio di proprietà
comunale già oggetto di lavori di riqualificazione per ospitare,
ai piani inferiori, aule dell'Università di Udine. "L'immobile
sarà concesso in uso gratuito alla Regione per 25 anni - ha
osservato Rosolen - e la nuova sede consentirà di rispondere in
modo più adeguato alla crescente domanda di servizi per il
lavoro, derivante anche dal rafforzamento del personale previsto
dal Piano straordinario nazionale e dal Pnrr".
Il progetto ha un valore complessivo di poco più di un milione di
euro, finanziato con 800mila euro di risorse nazionali e 250mila
euro derivanti da fondi regionali. I lavori, affidati dal Comune,
avranno una durata stimata di cinque mesi e il collaudo della
struttura è previsto entro la tarda primavera del 2026. La
realizzazione del nuovo Cpi di Gemona del Friuli rientra tra gli
otto interventi di ristrutturazione programmati dal Piano
regionale per il potenziamento dei servizi per l'impiego".
"Con quest'accordo la Giunta conferma la volontà di investire
sulle politiche attive del lavoro attraverso una rete di Centri
per l'impiego strutturata per rispondere in maniera efficace alle
esigenze del mercato del lavoro. Per quanto riguarda Gemona,
l'ammodernamento della struttura è essenziale per migliorare la
qualità dei servizi erogati, garantendo ai cittadini spazi più
accoglienti e funzionali e agli operatori ambienti di lavoro
adeguati".
ARC/MA/gg