(ACON) Trieste, 8 ago - "Con un'apposita posta a bilancio di
25.000 euro, abbiamo voluto sostenere l'evento che si terrà nella
nostra regione i giorni 25, 26 e 27 settembre perossimi
nell'abito delle celebrazioni per la Giornata mondiale dei sordi,
collegata anche alla 'Settimana internazionale delle persone
sorde' e alla 'Giornata internazionale delle lingue dei segni'.
Tutto ciò per diffondere e favorire la cultura della disabilità,
nonché di perseguire l'inclusione sociale, in attuazione fra
l'altro di quanto previsto dalla legge regionale 16/2022 sugli
interventi a favore delle persone con disabilità e riordino dei
servizi sociosanitari in materia".
Lo rende noto il consigliere regionale Carlo Grilli (Fedriga
presidente) dopo averlo affermato anche in occasione della
conferenza stampa a cui ha preso parte insieme all'assessore
regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, alla presidente
dell'Ente nazionale sordi del Friuli Venezia Giulia (Ens Fvg),
Francesca Lisjak, e ad alcuni rappresentanti territoriali
dell'ente stesso.
"Il contributo all'Ens Fvg - fa presente ancora Grilli - viene
erogato a seguito di un intervento in Assestamento di bilancio
2025 proposto dalla Giunta e sostenuto dal sottoscritto con un
apposito subemendamento, sottoscritto anche da tutti gli altri
componenti del Gruppo Fedriga presidente".
ACON/COM/rcm