Sostegno alle celebrazioni mondiali di settembre in programma in
regione
Trieste, 8 ago - "Il Friuli Venezia Giulia è all'avanguardia
nel percorso normativo che tutela la piena inclusione sociale e
lavorativa dei sordi e ha l'orgoglio di aver sostenuto
nell'assestamento di Stabilità 2025 l'organizzazione delle
manifestazioni imperniate sulla celebrazione della Giornata
Mondiale dei Sordi in programma nella nostra regione dal 25 al 27
settembre".
Lo ha detto l'assessore regionale alla Salute e alla Disabilità
Riccardo Riccardi in una conferenza stampa a Trieste nella Sala
Tessitori del Consiglio regionale, cui è intervenuta, tra gli
altri, la presidente del Friuli Venezia Giulia dell'Ens, Ente
nazionale sordi, Francesca Lisjak.
"L'Ens - ha osservato Riccardi - merita gratitudine e dà una
lezione, dimostrando che i problemi di una società non trovano
risposte esclusivamente nelle istituzioni, il cui compito è
quello di creare le condizioni migliori e di essere a fianco dei
soggetti in prima linea nel fronteggiare le disabilità. La stella
polare dell'Amministrazione regionale - ha concluso - è quella di
garantire a chi vive situazioni di disabilità e fragilità non la
semplice sopravvivenza, ma la vita al massimo grado di benessere,
nel contesto di una comunità coesa e solidale".
ARC/PPH/gg