San Giorgio di Nogaro (UD), 14 gen - ''Un esempio di rapidità nell'esecuzione dell'ingente investimento effettuato e di collaborazione fra imprese del Friuli Venezia Giulia'': così il presidente della Regione Renzo Tondo ha definito il sito produttivo della Sangalli Group in via di completamento nella zona industriale dell'Aussa-Corno. Una visita, quella di Tondo, ''per verificare lo stato di un'opera che ha richiesto un investimento di 140 milioni di euro da parte della famiglia Sangalli, che solo nel giugno scorso era ancora un cantiere e oggi sta per essere completato e che in parte è già produttivo con notevole ricaduta sia economica che occupazionale sul territorio''. Particolare attenzione il presidente della Regione - accompagnato da Giacomo e Francesco Sangalli, figli del presidente del Gruppo, Giorgio, e dal direttore tecnico Riccardo Facca - ha posto nella visita del forno realizzato dal Refel di San Vito al Tagliamento, azienda rappresentata dall'ing. Marco Maion e da altri collaboratori. Il forno, infatti, lungo 600 metri, consentirà la lavorazione del vetro a lastra e la produzione di vetri ad alta tecnologia per l'edilizia, come le lavorazioni già in atto in parte del nuovo stabilimento hanno dimostrato. Alla visita all'azienda erano presenti anche il presidente e il vicepresidente dell'Unione Industriali di Pordenone, Maurizio Cini e Michelangelo Agrusti. Anche Cini ha sottolineato il particolare valore della commessa di Sangalli alla Refel, dimostrando così l'importanza del dialogo e dell'incontro fra aziende del territorio con benefica ricaduta degli investimenti. I rappresentanti del Gruppo Sangalli hanno messo in evidenza come il mercato italiano del vetro per edilizia stia per arricchirsi di un nuovo impianto di produzione che sfornerà, una volta a regime, 210 mila tonnellate all'anno di vetro float per l'edilizia, l'architettura e l'interior design (arredamento). Anche la scelta dell'insediamento non è casuale: a parte la necessità di trovare gli spazi adatti per la costruzione di un forno in linea di 600 metri, quella dell'Aussa-Corno - è stato rilevato - è una posizione baricentrica rispetto ai mercati del Nord Italia, dell'Austria, della Germania, della Slovenia, dell'Europa del Sud e dell'Est. Concludendo la visita Tondo ha espresso alla Sangalli il più vivo compiacimento della Regione e suo personale per il moderno stabilimento e per l'investimento effettuato; alla Refel per la realizzazione di un forno a così elevata tecnologia. ARC/NNa