(ACON) Varmo, 7 ago - Un mese e mezzo di entusiasmo,
partecipazione e sport all'aria aperta ha trasformato piazza San
Giorgio di Gradiscutta di Varmo in un vero e proprio bocciodromo
a cielo aperto. La manifestazione "Bocce in piazza" ha registrato
un successo al di là delle aspettative, con oltre 250
partecipanti tra appassionati, curiosi e moltissimi giovani,
dando vita a un evento che ha saputo unire tradizione e socialità.
All'ultima serata, il presidente del Consiglio regionale del
Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, che non si è limitato a
presenziare ma ha partecipato attivamente al torneo di "barilot",
ha sottolineato l'importanza di iniziative come questa per la
vitalità delle comunità locali: "Complimenti a tutti i volontari
e grazie per aver portato qui tantissima gente, ravvivando e
dando energia alla comunità. Divertirsi e stare insieme: questa è
la forza dello sport. L'auspicio è che le prossime edizioni
abbiano altrettanto successo, coinvolgendo tanti giovani come
quest'estate".
Il clima di festa e partecipazione ha coinvolto ogni sera
moltissime persone, in un mix tra gare amatoriali e momenti
conviviali, animati dalla passione per uno sport che torna
protagonista nei luoghi simbolo della vita collettiva: le piazze.
Fabio Scaini, presidente della Bocciofila Del Varmo, ha
ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile l'evento: "Un
grazie alle istituzioni, agli sponsor e ai volontari. È stata una
magnifica esperienza estiva. Vedere il gioco delle bocce in
piazza è bellissimo, soprattutto con un pubblico così numeroso
ogni sera".
A portare i saluti dell'amministrazione comunale è stato Davide
De Candido, vicesindaco di Varmo, che ha ribadito il valore
sociale "dell'iniziativa che ha coinvolto tutti, con una grande
partecipazione ogni sera da parte delle associazioni del
territorio. Un vero successo di comunità".
Entusiasta anche Raffaele Venturini, rappresentante provinciale
della Federazione italiana bocce, che ha evidenziato l'aspetto
innovativo, ma allo stesso tempo tradizionale, della
manifestazione: "Un evento eccezionale, soprattutto per la
presenza di tanti giovani. Tornare all'origine, nelle piazze, per
il gioco delle bocce è un modello che va sostenuto".
Momenti di emozione durante la premiazione, con un riconoscimento
molto applaudito consegnato a Remo Panigutti, per l'instancabile
lavoro durante tutta la manifestazione e i meriti sportivi
conquistati negli anni. Sul fronte sportivo, nel torneo Impero,
girone oro, a salire sul gradino più alto del podio sono stati
Fabiano Vatri e Federico Scaini. Il torneo delle associazioni,
sempre per il girone oro, è stato vinto dal gruppo alpini
Gradiscutta-Varmo.
ACON/AD-rcm