Eventi: Scoccimarro, Supercoppa fa tappa a Trieste con entusiasmo

Trieste, 2 ago - "La Regione aderisce convintamente al progetto di ospitare la Supercoppa Europea, una delle manifestazioni calcistiche per club più prestigiose al mondo ed averle il trofeo qui oggi a Trieste è una grande emozione vissuta con entusiasmo". Lo ha detto l'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro in occasione della tappa triestina del tour del Trofeo in vista della finale della Uefa Super Cup 2025 tra Paris Saint-Germain e Tottenham Hotspur in programma il 13 agosto a Udine. "Sostenere un appuntamento di questo calibro in uno stadio bello, moderno e tecnologicamente all'avanguardia come il Bluenergy Stadium di Udine - ha proseguito Scoccimarro - rappresenta non solo una straordinaria vetrina per il Friuli Venezia Giulia, ma anche un segnale concreto della nostra ambizione di competere, anche nello sport, con le migliori regioni d'Europa". "È con un po' di rammarico - ha aggiunto l'assessore - che constatiamo come una squadra italiana, l'Inter, non sia riuscita ad alzare la Coppa dei Campioni, ma ciò non toglie valore a un evento che porta sul nostro territorio le migliori squadre internazionali". "Siamo oggi a Trieste dove la Regione ha voluto investire molto nelle strutture: penso al campus sportivo, alla foresteria in fase di realizzazione per ospitare squadre di alto livello, nazionali comprese, allo stadio dell'atletica e, auspicabilmente ad altri poli sportivi capillarizzati sul territorio che prendano a modello il radicamento nelle comunità locali della "Cittadella dello Sport". "L'obiettivo è che Trieste possa salire, con merito, sul gradino più alto del podio delle città più sportive d'Italia, grazie a strutture moderne e inclusive, capaci di abbracciare tutte le discipline, con una particolare attenzione alla rigenerazione urbana come modello virtuoso tra ambiente, città e i sani valori dello sport con i quali i giovani devo crescere come al centro città, cosí in periferia", ha concluso Scoccimarro. La Trophy Experience che ha già fatto tappa a Gorizia, rimarrà nella sede della Camera di Commercio Venezia Giulia in piazza della Borsa, oggi e domani (con orario di visita dalle 10 alle 13.00 e dalle 16 alle 21), raggiungerà l'ingresso principale della spiaggia della Git di Grado il 6 e 7 agosto (con orario di visita dalle 10 alle 12.00 e dalle 17 alle 22), per poi trasferirsi nel truck "Io sono Friuli Venezia Giulia" a Lignano Sabbiadoro in viale Gorizia 26 nella giornata del 9 agosto e a Lignano Pineta, in piazza Marcello d'Olivo, il 10 agosto (entrambi i giorni con orario di visita dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 22) per giungere infine a Udine il 12 e 13 agosto all'Uefa Fan Festival in piazza Libertà. Un programma frutto della sinergia tra Regione, PromoTurismoFVG, Figc, Uefa, i Comuni coinvolti e gli operatori economici locali. ARC/SSA/pph