Trasporti:Amirante, confermate agevolazioni per studenti che usano Tpl

Trieste, 1 ago - "Non solo sono confermate per il prossimo anno scolastico le agevolazioni già presenti per tutti gli studenti del Friuli Venezia Giulia che utilizzano il trasporto pubblico locale, ma anche quelle dedicate agli studenti che si trasferiscono in Veneto, in località nel raggio di 50 km, in treno o in autobus, dal Friuli Venezia Giulia fino alla località di studio". Lo rende noto l'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti Cristina Amirante, commentando la delibera con cui la Giunta regionale ha approvato l'aggiornamento del valore del titolo "abbonamento scolastico" per i servizi automobilistici e tranviari e per i servizi ferroviari eserciti dalla società Ferrovie Udine-Cividale sull'omonima linea. E' stato quindi confermato, anche per l'anno scolastico 2025-2026 il titolo di viaggio agevolato sperimentale denominato "Abbonamento scolastico residenti FVG", di valore pari al 50% dei corrispondenti titoli di viaggio "Abbonamento scolastico", "Abbonamento annuale studenti integrato Sacile-Maniago" e "Abbonamento annuale studenti", con le ulteriori agevolazioni derivanti dall'attivazione della "Formula Famiglia". "Abbiamo confermato - spiega Amirante - lo sconto del 50% con le varie agevolazioni anche per la famiglia che utilizza il Tpl, sia ferroviario che su gomma, anche sulla base dei dati a nostra disposizione. L'investimento che la Regione decide di stanziare è ben ricompensato dall'aumento di progressivo di questa modalità, sia sul tpl urbano, che sul misto tpl urbano ed extra, che sul ferroviario". La sola sperimentazione sul confine con la regione Veneto ha registrato un +30 per cento di utilizzo lo scorso anno. Nell'anno scolastico 2024-2025, il numero di abbonamenti scolastici residenti FVG emessi è stato pari a 51.374, e l'importo erogato dalla Regione alle aziende di trasporto pubblico locale a copertura della misura agevolativa ammonta a 10.869.127,95 euro. Per poter acquistare il titolo di viaggio agevolato sperimentale è necessario compilare l'apposito modulo di autocertificazione reso disponibile on-line. Per i servizi automobilistici eserciti da TPL FVG è già possibile procedere alla presentazione del modulo di autocertificazione accedendo alla piattaforma di webticketing del sito aziendale. Il modulo può essere compilato e inviato autenticandosi tramite SPID o Carta d'identità elettronica (CIE), senza necessità di caricamento documentale. In alternativa, dalla medesima piattaforma di webticketing, è possibile scaricare il modulo di autocertificazione, che va compilato, firmato e ricaricato online assieme alla copia del documento di identità del richiedente. Per i servizi di Ferrovie Udine-Cividale i termini entro i quali sarà possibile procedere alla presentazione del modulo di autocertificazione compilato e all'acquisto del titolo di viaggio agevolato sperimentale saranno comunicati dalla Società attraverso il sito web aziendale. Per i servizi ferroviari gestiti da Trenitalia l'acquisto sarà contestuale alla presentazione dell'autocertificazione presso le biglietterie situate nel territorio del Friuli Venezia Giulia. Il modulo è scaricabile dal sito della stessa Trenitalia o dal sito internet della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, dalla pagina dedicata all'Abbonamento scolastico residenti FVG. La Regione ha avviato un percorso di digitalizzazione del procedimento di raccolta delle autocertificazioni presentate dagli studenti che utilizzano i servizi di Trenitalia: nel caso in cui lo stesso si concluda in tempo utile per l'acquisto dell'abbonamento nell'ambito della campagna abbonamenti scolastici 2025-2026, sarà possibile presentare le autocertificazioni per via telematica accedendo tramite SPID, direttamente dalla pagina del sito della Regione dall'applicativo che sarà appositamente predisposto. In questo caso l'abbonamento potrà essere acquistato presso le biglietterie Tenitalia situate nel territorio del Friuli Venezia Giulia a decorrere dal settimo giorno successivo alla trasmissione dell'istanza in via telematica. L'acquisto dell'abbonamento dovrà avvenire comunque entro il 31 ottobre 2025 ARC/EP/al