(ACON) Trieste, 31 lug - "Le notizie che arrivano da Roma sono
decisamente positive e confortanti affinché i volontari della
Protezione civile possano operare liberi da responsabilità che
non gli competono. Esiste, però, un altro nodo da sciogliere che
riguarda il necessario ricambio e quindi l'avvicinamento dei
giovani a questa nobile forma di volontariato. Su questo la
Regione in primis è chiamata a garantire le necessarie risposte,
a partire dall'impegno preso con il nostro ordine del giorno".
Lo afferma in una nota il consigliere regionale Francesco
Martines (Pd) commentando la notizia del via libera dalla
Commissione Bilancio della Camera alla tutela per i volontari
della Protezione civile e della Croce rossa che non potranno più
essere equiparati a un datore di lavoro sul fronte della
responsabilità.
In occasione dell'assestamento di bilancio approvato dal
Consiglio regionale la scorsa settimana, il Pd ha presentato un
ordine del giorno (a prima firma Martines), accolto dalla Giunta,
che impegna il presidente Fedriga a valutare la possibilità di
attivare una programmazione con la direzione scolastica
regionale, per potenziare la promozione dell'attività della
Protezione civile e in particolare dei gruppi comunali
all'interno delle scuole del Fvg.
"Esiste un problema di 'vocazione' fra i giovani al volontariato
in generale che tocca anche gli iscritti ai gruppi comunali della
Protezione civile. L'età media nei gruppi è in costante aumento
proprio perché non ci sono ricambi e diventa sempre più difficile
sensibilizzare i giovani a offrire parte del loro tempo e delle
loro energie mentali a un'attività di volontariato" sostiene
Martines che ricorda, inoltre, che "alcuni gruppi, in maniera
spontanea stanno prendendo questo tipo d'iniziative, ma serve un
input dalla Direzione regionale della Pc che incontri i gruppi e
indichi loro il percorso per organizzare un'attività continua
nelle scuole che faccia capire ai ragazzi quanto necessaria è la
presenza dei volontari nelle nostre comunità".
ACON/COM/sm