ASSESTAMENTO. SPAGNOLO (LEGA): TRE MILIONI PER CANAL DEL VARMO

(ACON) Trieste, 28 lug - "Lo stanziamento previsto nell'Assestamento di bilancio regionale per completare i lavori di ripristino del Canal del Varmo ammonta a 3 milioni di euro. Un intervento fondamentale, atteso da anni, che ora trova il completo finanziamento grazie al nostro costante lavoro a sostegno del territorio". Lo dichiara in una nota il consigliere regionale della Lega Fvg Maddalena Spagnolo, commentando lo stanziamento che fa parte della manovra di bilancio estiva. "Si tratta di una quota significativa dei fondi complessivamente destinati dalla Regione alla cabina di regia della direzione Ambiente, retto dall'assessore Scoccimarro, che ringrazio insieme all'assessore Zilli e al presidente Fedriga", spiega Spagnolo. "Il Canal del Varmo consente di raccogliere le acque del fiume Varmo e servire il vasto territorio che, con le relative esigenze agricole, ma non solo, da Varmo e passando per Ronchis e Latisana arriva a Lignano Sabbiadoro, sfruttando la pendenza del territorio". "Nel 2022 avevo portato all'attenzione della Regione la questione della scarsità idrica nella Bassa friulana. Il primo intervento, finanziato con i fondi Pnrr per 5 milioni di euro ottenuti dal Consorzio di bonifica della pianura friulana, ha permesso di effettuare i lavori su un primo tratto. La progettazione e l'inizio della realizzazione delle opere del tratto di Pertegada era stata finanziata grazie a un mio emendamento nell'assestamento del 2024 e ora, con questo importante finanziamento, potremo procedere al completamento dell'opera", prosegue Spagnolo. "Gli interventi riguardano il tratto di Pertegada di circa 2,7 km e sono relativi al completamento delle opere irrigue sul "canale del Varmo" e la mitigazione del rischio idraulico su via Casette, via della Pertica, via della Cooperazione, via Picotti fino alla vasta area a nord di Pertegada con la realizzazione di un nuovo attraversamento idraulico al di sotto della strada regionale 354, indispensabile per abbattere il rischio idraulico della zona", si legge ancora nella nota. "Questa opera costituisce un ulteriore passo avanti nella sicurezza idraulica del territorio ed è necessaria per assicurare la risorsa idrica che risulta fondamentale soprattutto, ma non solo, per le aziende agricole e vitivinicole del territorio. Si tratta di realtà molto importanti che vedono molti giovani preparati e innovatori, che portano avanti attività storiche tramandate dalle loro famiglie e capaci di assicurare colture di qualità e un importante sviluppo sociale e turistico del territorio", conclude il consigliere Spagnolo. ACON/COM/fa