(ACON) Trieste, 26 lug - "Grazie al recepimento di un nostro
emendamento, abbiamo ottenuto il ripristino di un'importante
norma per garantire il benessere degli animali che, purtroppo,
sono costretti a rimanere incatenati davanti a concrete
motivazioni sanitarie, misure urgenti e solamente temporanee di
sicurezza, comunque certificate dai veterinari".
Lo evidenzia con soddisfazione, attraverso una nota stampa, la
consigliera regionale Rosaria Capozzi (Movimento 5 Stelle),
proseguendo nelle sue valutazioni al termine della settimana che
l'Assemblea legislativa del Friuli Venezia Giulia ha dedicato
alla manovra di Assestamento finanziario estivo.
"Si tratta - aggiunge l'esponente pentastellata - di un primo
atto volto a garantire il benessere per gli animali che si
ritrovano a essere incatenati in deroga al divieto di detenzione
previsto dalla legge".
"Una norma, modificata recentemente dalla Maggioranza con le
disposizioni multisettoriali approvate nel mese di giugno, oltre
a rendere illegale la detenzione con catena degli animali, aveva
anche tolto - precisa Capozzi - l'obbligo di permettere agli
stessi di raggiungere cibo, acqua e riparo in caso di maltempo.
Obbligo, invece, ora ripristinato grazie al recepimento della
nostra istanza".
"La nostra attenzione per il benessere animale - sottolinea
infine la rappresentante del M5S - non viene mai meno. Anche in
questo caso siamo infatti intervenuti per evitare qualsiasi
stortura o interpretazione di parte che potessero nuocere ai
nostri amici a quattro zampe".
ACON/COM/sm