Trieste, 25 lug - "Accompagnati dalla famosissima cagnolina
bianca con grandi pallini rossi disegnata da Altan adesso tutti
possono andare alla scoperta della nostra regione. Il volume
pubblicato da Franco Cosimo Panini Editore è un bellissimo
prodotto pensato per i bambini ma che finirà per incuriosire
anche gli adulti perché fa conoscere con un linguaggio semplice e
divertente le bellezze, le eccellenze, la cultura, la storia, le
città, i piccoli centri e anche le lingue e i dialetti del nostro
magnifico territorio che, nonostante sia piccolo da un punto di
vista geografico, presenta una varietà veramente unica".
Lo ha affermato oggi a Trieste l'assessore alle Attività
produttive e turismo Sergio Emidio Bini durante la presentazione
di "Pimpa alla scoperta del Friuli Venezia Giulia", il libo nato
dalla collaborazione fra PromoTurismoFVG e Franco Cosimo Panini
Editore.
"Questa è l'ultima iniziativa in ordine di tempo di una
straordinaria campagna promozionale per la nostra regione che
stiamo portando avanti da tempo - ha spiegato Bini - anche
attraverso personaggi molto noti e che - dati alla mano - sta
ottenendo ottimi risultati a livello nazionale e internazionale.
Grazie a questo importante lavoro abbiamo raggiunto nuovi Paesi,
alcuni molto lontani come il Giappone e gli Stati Uniti".
Nel corso della conferenza stampa è stato sottolineato che questo
libricino inaugura un nuovo format della collana bestseller "Le
guide di Pimpa", un progetto di grande successo nel panorama
della letteratura per ragazzi, per la prima volta completamente
dedicato a una singola regione.
In questo caso la Pimpa, che ha appena compiuto 50 anni, veste i
panni della guida d'eccezione e, grazie al suo sguardo attento e
curioso, conduce i piccoli viaggiatori alla scoperta di alcuni
luoghi del Friuli Venezia Giulia tra percorsi in città e nella
natura, tante curiosità, feste e tradizioni, piatti o prodotti
tipici e personaggi storici.
"Disponibile nella versione in italiano e quella in inglese,
questo volumetto realizzato da Franco Cosimo Panini Editore - ha
precisato l'esponente della Giunta Fedriga - potrà essere
acquistato in tutti gli info point del Friuli Venezia Giulia".
Apparso per la prima volta sul settimanale Corriere dei Piccoli
del 13 luglio 1975, il personaggio creato dal fumettista,
vignettista e autore satirico Francesco Tullio-Altan, in questi
giorni è il grande protagonista ad Aquileia della mostra "Buon
compleanno Pimpa!".
L'esposizione, allestita negli spazi della scuola primaria di
primo grado Alessandro Manzoni, della biblioteca civica e
dell'area coperta del parco giochi, resterà ad Aquileia fino al
prossimo 13 settembre per poi spostarsi a Udine.
ARC/TOF/pph