ASSESTAMENTO. HONSELL (OPEN): BENE APPROVAZIONE EMENDAMENTO CAPORALATO

(ACON) Trieste, 24 lug - "Tutti gli emendamenti presentati da Open Sinistra Fvg all'articolo della legge di Assestamento dedicato a Cultura, sport e tempo libero, sono stati respinti dalla Maggioranza. Nonostante la loro solidità progettuale, la Giunta ha rifiutato ogni apertura". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, Furio Honsell. "Sono stati bocciati - continua Honsell - i nostri progetti per la realizzazione di interventi a 360 gradi sul tema della valorizzazione dell'archeologia industriale, la creazione di un Museo della Resistenza a Palmanova, l'incremento dei fondi alle imprese culturali e creative e la richiesta di garantire pluralismo nell'utilizzo di Casa Cosattini - Jacchia a Udine. È stata inoltre ritirata, a fronte di un impegno dell'Assessore, la nostra proposta emendativa per risorse finanziarie per sostenere i futuri oneri dell'adesione della Regione alla Fondazione Vajont". L'esponente delle Opposizioni sottolinea però un "importante risultato ottenuto all'articolo 7", dedicato al Lavoro e alla formazione: "È stato approvato il nostro emendamento per l'istituzione dell'Osservatorio regionale per il contrasto al caporalato. Un passo avanti significativo, una battaglia di civiltà, che punta a contrastare in modo strutturale lo sfruttamento lavorativo, in particolare nel settore agricolo. Ringrazio chi in Aula ha compreso l'urgenza e il valore di questa misura", conclude la nota "Dispiace invece - conclude Honsell - che sia stato respinto l'altro grande emendamento innovativo proposto nello stesso articolo, quello per la creazione di un Osservatorio regionale sull'Intelligenza Artificiale. Uno strumento che avrebbe potuto accompagnare le piccole imprese e le istituzioni formative in una transizione digitale sostenibile, inclusiva e guidata da criteri etici. Una proposta visionaria ma già oggi necessaria, che purtroppo non ha trovato il sostegno che meritava." ACON/COM/mv