ASSESTAMENTO. HONSELL (OPEN): È SENZA VISIONE, PROPOSTE PER ALTRO FVG

(ACON) Trieste, 23 lug - "La manovra di assestamento 2025-2027, pur disponendo di oltre un miliardo di euro, manca completamente di una visione strategica. Si è scelto di distribuire risorse in modo profondamente frammentato, senza affrontare le vere sfide che il Friuli Venezia Giulia ha davanti: la transizione digitale, il diritto alla salute, la qualità del lavoro, la giustizia sociale, la tutela dell'ambiente e della cultura". Così in una nota Furio Honsell, consigliere regionale di Open Sinistra Fvg. "Per questo ho presentato oltre trenta emendamenti progettuali, concreti e immediatamente attivabili. Tra questi - spiega Honsell -, ho proposto di istituire contributi per accompagnare le piccole imprese nei processi di audit digitale e di promuovere l'adozione di software open source come misura di sostenibilità e autonomia tecnologica. Ho ritenuto fondamentale sostenere nuove realtà imprenditoriali, in particolare nei piccoli comuni, come leva per contrastare lo spopolamento". "Nel campo del lavoro, credo sia urgente creare un osservatorio regionale sul caporalato, per contrastare forme di sfruttamento ancora troppo diffuse, soprattutto nei settori meno tutelati. Sul fronte della sanità, ho chiesto che la Regione si faccia carico del trasporto sanitario tra ospedali in caso di esami non disponibili e ho avanzato una proposta per sostenere economicamente gli specializzandi in medicina", prosegue il consigliere. "Un altro punto per me fondamentale è il rilancio dei settori della cultura regionale. Abbiamo chiesto lo scorrimento di due graduatorie già approvate e rilanciato la valorizzazione della memoria storica con un impegno finanziario per l'adesione della Regione Fvg nella Fondazione Vajont. Abbiamo inoltre proposto di finanziare una serie di attività di sensibilizzazione sulla conservazione dei prati stabili, previsti dalla legge 9/2005". "Ritengo inaccettabili, invece, alcune scelte della Giunta, come il rifinanziamento delle misure a sostegno degli alberghi di lusso, per la benzina agevolata e per sistemi di videosorveglianza privati. Io credo in un'altra idea di Regione: una Regione che investa nelle persone, nei diritti, nella conoscenza e nell'equità. Una Regione - chiosa Honsell - che abbia il coraggio di immaginare il futuro e non solo di amministrare l'esistente". ACON/COM/rcm