(ACON) Trieste, 22 lug - Se l'è presa con le norme europee,
Alberto Budai (Lega), per affermare che "stiamo rispondendo, euro
su euro, a tutte le leggi che, se non prendiamo provvedimenti,
porteranno alla morte dei due terzi del settore agricolo locale
in favore delle grandi aziende, per un modo di vivere che non è
quello del Friuli Venezia Giulia, ancora basato su strutture che
danno lavoro senza esasperazione. Perciò le azioni inserite in
questo bilancio danno risposta alle imprese agroalimentari che
voglio continuare a produrre senza essere letteralmente
soffocate". Il consigliere ha, quindi, ringraziato l'assessore
regionale Stefano Zannier "per saper trovare ogni via utile a
contrastare la globalizzazione, salvaguardando la nostra
agricoltura e il nostro modo di essere".
A chiudere il dibattito, Diego Moretti (Pd), che ha ribadito come
i numerosi emendamenti del suo Gruppo potranno migliorare il
disegno di legge 57, ma ha anche ammonito la Maggioranza: "Guai a
scadere nei trionfalismi, perché non aiutano a fare le scelte
migliori". Inoltre "serve onestà intellettuale e bisogna
ammettere che il Fvg è da sempre Regione all'avanguardia,
anticipatrice di molte riforme nazionali, non solo negli ultimi 7
anni". E serve correttezza, sempre secondo il capogruppo dem, per
ricordare che "se oggi ci sono risorse, è anche perché l'ex
Giunta Serracchiani è stata capace di risanare il debito pubblico
regionale e perché il Governo di allora modificò, per gli
introiti regionali, il principio del maturato rispetto al
principio del versato".
Domani mattina l'esame dell'Assestamento di bilancio riprenderà
con l'intervento della consigliera Maddalena Spagnolo (Lega) a
chiudere la discussione generale, a cui seguiranno le repliche
dei relatori e le considerazioni dell'assessore alle Finanze,
Barbara Zilli. A quel punto, l'Aula entrerà nel merito dei
singoli articoli.
In apertura dei lavori ci sarà però il voto sulla delibera con
cui il presidente del Consiglio, Mauro Bordin, a nome della
Giunta delle elezioni che ha verificato l'insussistenza di cause
di ineleggibilità e di incandidabilità, proporrà all'Assemblea la
convalida della meloniana Orsola Costanza.
8 - fine
ACON/RCM-fa