ASSESTAMENTO. BUNA (LEGA): MANOVRA FIGLIA DI POLITICHE LUNGIMIRANTI

(ACON) Trieste, 22 lug - "La Corte dei Conti ha sancito la solidità economico-finanziaria dei nostri bilanci. In sei anni la pressione fiscale è diminuita, è cresciuto il tessuto produttivo e il bilancio regionale è aumentato del 50%". Lucia Buna, consigliera della Lega Fvg, interviene in una nota dopo averlo fatto anche in discussione generale sull'Assestamento di bilancio 2025-27 incalzando le Opposizioni "a trovare una regione più virtuosa nello stesso arco temporale". "L'accusa è sempre la stessa, la mancanza di visione che, però, si è tradotta in una contribuzione reale alla generazione di reddito, a una crescita dei consumi, in un aumento degli investimenti e in una stabilità del Pil", prosegue Buna, che evidenzia come "in due anni di legislatura, siamo riusciti a dare il via a un'opera di rigenerazione urbana investendo in politiche dell'abitare importanti e stiamo rivoluzionando il comparto unico con l'assessore Roberti che sta portando avanti politiche di aumento dei salari e di welfare aziendale. Le politiche in campo sanitario sono ancora più importanti, con 40 milioni per premiare la meritocrazia". L'esponente dell Carroccio dà grande risalto anche alle politiche per la sicurezza, evidenziando le azioni volte a "migliorare la tutela dei cittadini nelle aree più critiche. Misure fortemente volute dalla Lega, che ha da sempre messo al centro la tutela delle persone". "Sono orgogliosa di poter essere partecipe di questo cambiamento e ringrazio il presidente Fedriga, colui che ha l'onore e l'onere di guidare il Governo di questa Regione, la cui conoscibilità sta crescendo in Italia e nel mondo con il consenso dei cittadini tanto da essere il presidente più amato del Paese", conclude Buna. ACON/COM/rcm