SPORT. BERNARDIS (FP): ATLETICA A GORIZIA SI SALTA OLTRE OGNI CONFINE

(ACON) Gorizia, 21 lug - "L'evento internazionale Jumping overcoming boundaries, presentato oggi in piazza Transalpina, rappresenta perfettamente lo spirito di unione fra Gorizia e Nova Gorica. Il salto con l'asta, disciplina di sacrificio e perseveranza, incarna il percorso intrapreso dalle due città per diventare insieme Capitale europea della cultura. Una proposta nata nel contesto del tavolo di concertazione di GO!2025, che la Regione Friuli Venezia Giulia ha sostenuto con convinzione investendo 150mila euro". Così in una nota Diego Bernardis, consigliere regionale nonché presidente della V Commissione, intervenuto oggi alla conferenza stampa di presentazione dell'evento transfrontaliero, in programma venerdì 25 luglio in piazza Transalpina a Gorizia, con inizio alle ore 16.30 (gara femminile) e alle 18.30 (gara maschile). "Questo appuntamento - continua Bernardis - rinnova il significato simbolico di piazza Transalpina, luogo di amicizia, condivisione e grandi eventi sportivi internazionali, che in passato ha già ospitato importanti competizioni, come quelle di scherma e l'arrivo del Giro di Italia solo per citarne alcune. Il sostegno regionale testimonia una visione strategica che integra cultura, sport e valorizzazione del territorio, in piena sintonia con il grande appuntamento con Nova Gorica-Gorizia capitale europea della cultura 2025". "La competizione vedrà protagonisti alcuni dei migliori atleti mondiali, tra cui la campionessa olimpica Katie Moon (Us), l'argento mondiale indoor Tina Sutej (Slovenia) e l'italiana Elisa Molinarolo per la gara femminile. Nella sfida maschile - prosegue la nota -, oltre ai primatisti nazionali Ben Broeders (Belgio) e Piotr Lisek (Polonia), spicca il nome del norvegese Sondre Guttormsen, atleta capace di superare la misura dei 6 metri". "Ringrazio tutte le realtà coinvolte per l'organizzazione, a partire dalla regia della Libertas Udine su incarico del Coni Fvg - conclude Bernardis -, e porto il saluto del Consiglio regionale, del vicepresidente Anzil e dell'assessore Zilli. Questa manifestazione è l'emblema di un territorio capace di superare ogni confine, guardando con fiducia e orgoglio al proprio futuro". ACON/COM/fa