MINISTERO SLOVENO SOSTIENE PROGETTO DI PORDENONELEGGE.IT

Udine, 4 dic - Il ministro della Cultura sloveno Majda Sirca approva e sostiene il progetto che pordenonelegge.it ha realizzato insieme all'Associazione degli scrittori sloveni, condividendone i contenuti insieme all'assessore regionale alla Cultura Elio De Anna e al presidente della Camera di Commercio di Pordenone. E' quanto emerso nel corso del vertice che si è tenuto nella sede del ministero a Lubiana, al quale hanno partecipato i rappresentanti dell'ente camerale del Friuli Occidentale, l'esponente dell'esecutivo Tondo e il direttore artistico di pordenonlegge.it Gianmario Villalta. Insieme a loro anche il presidente dell'Associazione scrittori sloveni Milan Jesih, sodalizio quest'ultimo che già in due occasioni è stato ospite della kermesse pordenonese. L'intento è quello di veder premiato lo sforzo degli organizzatori del festival del libro con gli autori che annualmente si tiene a settembre a Pordenone, facendolo così entrare nella rete delle grandi manifestazioni culturali d'Europa. A legare il Friuli Occidentale a Lubiana è il libro, perché proprio in questi giorni la capitale sta ospitando una grande manifestazione ad esso dedicata. Ed è per questo che la delegazione si è recata in Slovenia, partecipando alla fiera che si tiene al Cankarjev Dom. ''Qui - spiega Villalta - abbiamo portato una selezione dei migliori poeti italiani, da Mario Benedetti a Ivan Crico, che hanno letto alcune poesie raccolte in un piccolo volume bilingue. Questa è la prima dimostrazione concreta della collaborazione tra Italia e Slovenia, che speriamo possa culminare con il riconoscimento ufficiale di pordenonelegge.it nella rete dei festival europei''. A tal proposito l'assessore regionale De Anna ha ricordato al ministro Sirca che all'interno delle varie azioni del progetto Interreg la Camera di commercio della Destra Tagliamento ha presentato un'iniziativa denominata ''Lineaa, Literary Network among autohors in Adriatic Regions'' che ora è in fase di valutazione. La giornata pordenonese in terra slovena è cominciata con un incontro all'Istituto Italiano di Cultura, ospiti della direttrice Roberta Ferrazza. Presenti anche l'ambasciatore Alessandro Pietromarchi ed il direttore dell'ICE Franco Passero, che così hanno avuto modo di apprezzare un altro lato del Friuli Occidentale. ''Già in passato, in più occasioni - ha detto il presidente della Camera di Commercio Giovanni Pavan - abbiamo incontrato il nostro rappresentate della diplomazia italiana in Slovenia. In quelle circostanze sono stati trattati sempre temi di interesse economico. Oggi invece siamo a presentargli un'eccellenza culturale ormai consolidata e conosciuta in Italia ed anche all'estero''. Fuori programma, invece, la presenza del presidente della Repubblica slovena Danilo Türk che ha inaugurato una mostra dedicata all'ambiente ospitata sempre al Ministero, intrattenendosi al termine della cerimonia con l'assessore regionale De Anna e la delegazione pordenonese. ARC/Com/EP