VERTICE IN SEDE FVG A ROMA CON NUOVO CAPO GABRIELLI

Udine, 30 nov - E' stato il vicepresidente del Friuli Venezia Giulia Luca Ciriani a presentare questa mattina a Roma, nella sede della Regione, il nuovo Capo Dipartimento della Protezione civile Franco Gabrielli agli assessori alla Protezione civile delle Regioni e ai loro delegati. ''Si è trattato - ha spiegato il vicepresidente e assessore regionale alla Protezione civile - del primo incontro tra le Regioni e i nuovi vertici nazionali della Protezione civile, convocato dal Friuli Venezia Giulia in qualità di Regione capofila. Un incontro utile per presentare strategie e forme di collaborazione ma anche per condividere e sviluppare una visione sempre più moderna e attiva del ruolo della Protezione civile locale in Italia''. Nel corso dell'incontro si è registrata la richiesta unanime da parte delle Regioni di ottenere dal Governo il rifinanziamento del Fondo nazionale per la Protezione civile, trascurato a causa delle difficoltà di bilancio. ''In qualità di responsabile del coordinamento - ha detto Ciriani - mi sono immediatamente attivato e ho trasferito la richiesta a Palazzo Chigi nelle mani dell'onorevole Gianni Letta, auspicando che vi sia da parte del Governo, malgrado la situazione economica, un segnale di sostegno concreto e diretto alla Protezione civile''. L'incontro ha visto al centro del confronto una serie di temi tecnici legati alla gestione operativa sui vari territori regionali, ''con l'obiettivo - ha riferito Ciriani - di lavorare assieme e strutturarsi su modelli sempre più coincidenti''. Il Capo Dipartimento Franco Gabrielli ha anche confermato la propria presenza sabato in Friuli Venezia Giulia per celebrare, assieme al vicepresidente della Regione Ciriani, la Giornata dedicata ai volontari della Protezione civile: ''Sono lieto - ha concluso il vicepresidente - che il nuovo Capo Dipartimento abbia accettato il nostro invito: sabato sarà una giornata importante per il sistema della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia e Pordenone è pronta ad accogliere le migliaia di volontari attesi''. ARC/Com/EP