IL FRIULI VENEZIA GIULIA ALLA 'BIT 07' DI MILANO

Udine, 13 feb - Un nuovo grande stand di 3.600 metri quadri nella nuova grande Fiera di Milano: si presenterÖ con questa sfida il Friuli Venezia Giulia alla "BIT 2007", la Borsa internazionale del Turismo, dove operatori e pubblico sono attesi sempre quali "Ospiti di gente unica"! L'immagine e i contenuti della presenza del Friuli Venezia Giulia alla BIT sono stati presentati stamani a Udine, nella Sala Convegni della Camera di Commercio, dall'assessore regionale alle AttivitÖ produttive, Enrico Bertossi, e dal direttore di "Turismo FVG", Josep Ejarque, assieme agli ideatori e progettisti del grande stand, che nei suoi vari spazi riuscirÖ a dare risalto, con l'immagine unitaria della regione, anche a tutte le sue particolaritÖ "in una visione davvero a 360 gradi", come ha sottolineato Bertossi. "Il nostro stand, che accoglierÖ i visitatori con l'aereo MB339 della Aermacchi, l'aereo delle Frecce Tricolori, e con il pullman dell'Udinese - ha continuato l'assessore - sarÖ davvero il simbolo del cammino percorso in questi ultimi tre anni dal sistema turistico regionale. Siamo cioß passati da pochi metri quadri a uno spazio di assoluto prestigio; ma ciò che più conta siamo passati da un individualismo esasperato a un lavoro di squadra. Ciò che si propone al turismo internazionale ß un prodotto unico, il Friuli Venezia Giulia, al cui interno si valorizzano tante vocazioni: da qui i numerosi 'pacchetti' mirati che Turismo FVG ha individuato e che propone a operatori e pubblico". Insomma, secondo Bertossi, il sistema turistico regionale ha fatto veramente un salto di qualitÖ, ha capito lo sforzo della Regione per giungere a una voce unitaria e i risultati si vedono. Tra l'altro, oltre alle opportunitÖ territoriali, alla qualitÖ della vita e a tanti altri motivi di attrazione, il Friuli Venezia Giulia offre anche diversi eventi di richiamo: sportivi, musicali, culturali, che anche in questo 2007 contribuiranno ad attirare l'attenzione. Per Ejarque "Turismo FVG intende essere strumento per far arrivare turisti e pertanto deve 'comunicare' al meglio. Per questo lo stand alla BIT offre spazi agli operatori e ai loro clienti; spazi per valorizzare le diversitÖ di questa terra; spazi istituzionali, di incontro, di spettacolo, di approccio con la ricchezza dell'enogastronomia regionale". Nello specifico della composizione dello stand sono quindi entrati Lorenzo Giannoccaro, Omar Cescut e Jimmy Pallas di "ATI-Mindshare", che hanno illustrato le aree istituzionali, quelle per promozione e commercializzazione, le aree per il benessere, le aree operative. "Conduttori" dei vari momenti saranno Andro Merkù e due giornaliste di Rai, Daniela Vergara, e Mediaset, Siria Magri. "Il tutto - hanno detto - dopo essere riusciti a creare un'immagine al turismo regionale grazie al "claim" "ospiti di gente unica" e secondo una filosofia di fondo che si può riassumere in "dal mosaico all'affresco, dal 'localismo' ai cluster". Per dire che le tante "vocazioni" del Friuli Venezia Giulia devono trovare - come avvenuto - un denominatore comune e unitario. Numerosi saranno gli ospiti regionali alla BIT 07; numerose le aziende "Brand Leader" del Friuli Venezia Giulia presenti, come pure quelle non regionali ma in "Co-marketing" con la regione con la partecipazione di Confartigianato Friuli Venezia Giulia; "media partner" sarÖ quest'anno "PlayRadio" con servizi in diretta. Nel corso della BIT vi saranno numerosi incontri e conferenze stampa: ufficiali quelle di venerdå 23 febbraio con il presidente della Regione, Riccardo Illy, e l'assessore Bertossi per illustrare l'andamento del turismo regionale; mentre sabato 24 lo stesso Bertossi presenterÖ le gare di Coppa del Mondo di Sci Femminile che si terranno a Tarvisio. ARC/Nico Nanni