SEGANTI, EUROPEAN CUP HOCKEY IN-LINE VETRINA PER TS E FVG

Trieste, 25 nov - Avrà inizio domani e si concluderà domenica 28 novembre a Trieste l'European Confederation Cup 2010 di hockey in line e sono tre le strutture giuliane (Edera, PalaChiarbola e PalaTrieste) che accoglieranno le partite di uno sport che sta riscontrando sempre maggiore successo tra i giovani. L'organizzazione della manifestazione è stata affidata dal Comité European de Roller in Line Hockey (Cerhil) all'Asd Edera di Trieste che, in meno di un mese, è riuscita a mettere a punto un programma in grado di richiamare nel capoluogo regionale circa 200 persone tra addetti ai lavori e famigliari al seguito. ''Gli eventi sportivi di portata internazionale rappresentano sempre un veicolo di promozione importante per questa città e per l'intera regione'', ha rilevato l'assessore alle Attività produttive del Friuli Venezia Giulia Federica Seganti protagonista della presentazione, svoltasi nella sede di via Trento della Regione, assieme a presidente e direttore sportivo dell'Edera, Mauro Ladavaz e Roberto Florean. Si sfideranno per la vittoria del trofeo squadre provenienti da Francia (Caen e Grenoble), Spagna (Valladolid), Svizzera (Kaltbrunn) ed Italia, quest'ultima rappresentata dalla Sportleale Monleale (Alessandria) e dall'Edera che, è stato detto, stavolta ha ottime possibilità di ben figurare. L'assessore ha quindi ringraziato i dirigenti della società per il sostegno dato allo sviluppo degli sport minori, accompagnando nell'attività intere generazioni a partire dai più piccoli e svolgendo un intenso lavoro di volontariato ''senza il quale - ha detto - traguardi come questa coppa europea non sarebbero possibili''. L'impegno organizzativo della società è stato evidenziato anche dal presidente del CONI regionale Emilio Felluga, presente oggi assieme al vicepresidente della Federazione italiana hockey Marino Kokorovec, ed al presidente del CONI provinciale triestino Stelio Borri. ''Non dimentichiamo - ha detto Felluga - che l'Edera è una delle 22 società ultracentenarie della regione e le fa onore la sua capacità di esprimere grande vitalità a livello internazionale. Inoltre - ha continuato, riferendosi alla movimentazione dell'economia grazie agli eventi sportivi - il girone eliminatorio dei campionati mondiali di volley ospitato da Trieste lo scorso settembre ha portato ad albergatori e commercianti locali incassi per circa 3 milioni di euro''. ''A Trieste - ha notato Florean - gli spettatori avranno modo di ammirare alcuni tra i fuoriclasse di questa disciplina, ma potranno anche apprezzare i giovani talenti del nostro vivaio che hanno già esordito in serie A''. Grandi sono infatti le aspettative della squadra dell'Edera che esordirà nel girone con le quotate compagini francesi Hawks Angers, Yetis Grenoble e Villeneuve la Garenne, mentre nell'altro girone si confronteranno Tres Cantos Madrid, Rubi Cent Patins, Gran Canaria e l'italiana Sportleale Monleale. ''Dò il benevenuto a tutti, certa che porteranno a casa un buon ricordo di Trieste - ha concluso Seganti - ma sicuramente farò il tifo per i ragazzi dell'Edera ed è a loro che va, sin d'ora, il mio in bocca al lupo''. ARC/LVZ