TRASPORTI. HONSELL (OPEN) GRAVE CAOS FERROVIARIO IN FVG

(ACON) Trieste, 2 lug - "Quanto accaduto ieri pomeriggio sulla rete ferroviaria del Friuli Venezia Giulia è inaccettabile e gravissimo. A partire dalle ore 13, la circolazione tra Monfalcone e Trieste è stata completamente interrotta, con pesantissime conseguenze su tutto il sistema di trasporto regionale, interregionale e transfrontaliero: decine di treni soppressi, ritardi superiori alle tre ore e una gestione dell'informazione al pubblico confusa e insufficiente. I disagi si sono protratti per l'intero pomeriggio e fino alla serata, coinvolgendo pendolari, studenti, lavoratori e turisti diretti anche verso Trieste Airport". Così, in una nota, Furio Honsell, consigliere regionale di Open Sinistra Fvg. "Non è accettabile - continua Honsell - che in un momento di grave emergenza climatica, con temperature estreme e un'utenza stremata, non sia stato predisposto un piano di gestione credibile né fornita un'assistenza adeguata. Il diritto alla mobilità va garantito anche in condizioni critiche. La Regione non può continuare a limitarsi al ruolo di spettatrice mentre il servizio ferroviario precipita nel caos". "Da anni - prosegue l'esponente di Opposizione - come Open Sinistra Fvg solleviamo in Consiglio regionale la questione delle gravi inefficienze del trasporto ferroviario, presentando interrogazioni, mozioni e proposte concrete. Poche settimane fa abbiamo depositato un'ulteriore interrogazione e una mozione sottoscritta da tutte le opposizioni. Nulla è cambiato. Il servizio rimane inadeguato e l'assenza del ministro delle Infrastrutture Salvini è ormai totale. Quando verrà personalmente a verificare le condizioni del trasporto pubblico regionale? Lo invitiamo a salire su un treno regionale in Friuli Venezia Giulia, magari in compagnia dell'assessora Amirante, anche se non è del suo stesso partito". "Open Sinistra Fvg - conclude Honsell - chiede alla Giunta regionale e a Rfi di attivarsi immediatamente: il trasporto pubblico è un diritto, non un privilegio per chi se lo può permettere. La mobilità sostenibile e affidabile è una priorità per una Regione moderna ed equa". ACON/COM/sm