(ACON) Trieste, 2 lug - "Un provvedimento che rappresenta un
passo importante per il settore, in attesa del nuovo Piano di
governo del territorio e della legge urbanistica".
Così commenta in una nota il consigliere regionale, Mauro Di
Bert, capogruppo di Fedriga presidente al disegno di legge che
modifica il codice regionale dell'edilizia, approvato ieri
dall'Aula.
"Recependo e adattando al contesto locale alcune semplificazioni
e miglioramenti introdotti dal legislatore statale, la normativa
mira a favorire la rigenerazione urbana, il recupero del
patrimonio edilizio esistente e la valorizzazione dei centri
storici, soprattutto nei piccoli e medi Comuni, presìdi di
identità e tradizione che meritano tutela e rafforzamento" -
prosegue l'esponente di Fp.
"In un quadro più ampio di riorganizzazione del sistema edilizio
regionale - aggiunge - l'obiettivo principale posto dal
legislatore è quello di semplificare le procedure amministrative,
accelerare i processi di intervento e incentivare la
riqualificazione e la rigenerazione, contribuendo così
rivitalizzare i tessuti urbani, con benefici anche per un settore
come quello dell'edilizia, con attive nella nostra Regione quasi
14 mila aziende che stanno resistendo ai colpi della crisi".
"Anche il nostro Gruppo è intervenuto con la stessa filosofia di
fondo - prosegue l'esponente di maggioranza - introducendo,
attraverso degli emendamenti, alcuni correttivi volti a
migliorare e semplificare l'iter procedurale a favore dei
cittadini. Il provvedimento normativo che abbiamo approvato si
distingue infatti per l'attenzione alla certezza del diritto,
alla stabilità delle procedure e alla tutela dei cittadini,
vantaggi in termini di tempi e garanzie di successo".
ACON/COM/sm