TONDO SUI CONTI REGIONALI, "SOLIDITÀ E OTTIMISMO"

Trieste, 17 nov - "Solidità e ottimismo". È questo il messaggio che il presidente Renzo Tondo ha voluto trasmettere alla comunità del Friuli Venezia Giulia, nel commentare la conferma del rating "A+" da parte dell'agenzia Standard & Poor's, un risultato che dimostra come i conti della Regione siano a posto. Tondo ha partecipato oggi a Trieste, nella sede della Presidenza, a un incontro con la stampa assieme all'assessore alle Finanze, Sandra Savino. La decisione di Standard & Poor's, secondo Tondo, certifica un percorso positivo, fatto di azioni concrete, intrapreso sin dall'inizio da questa Amministrazione regionale. "L'attribuzione del rating 'A+' - ha detto - significa che la nostra è una Regione solida, virtuosa, finanziariamente con i conti a posto, in grado di assumersi le responsabilità politiche che le competono in questa fase delicata e di contribuire, nello stesso tempo, al risanamento della finanza pubblica così come indicato dal Governo nazionale". Il presidente, assieme all'assessore Savino, ha anche voluto fornire alcuni chiarimenti sulla questione del debito della Regione spiegando la differenza tecnica che esiste fra "indebitamento" e "debito regionale": siamo di fronte alla stessa differenza che intercorre fra un mutuo, che è un debito reale da restituire alla banca, e un fido bancario, che è solo un limite massimo teorico a cui poter eventualmente attingere. Il contenimento del debito reale, secondo l'agenzia di rating, è uno dei punti qualificanti dei conti regionali, ma entrambi gli indicatori - è stato precisato - sono in calo. "Vogliamo continuare sulla strada del contenimento del debito regionale - ha confermato - perché siamo convinti che è nostro dovere lasciare una Regione con i conti a posto ma anche perché siamo consapevoli che questo ci permetterà, in futuro, di destinare maggiori risorse agli investimenti. Vogliamo tenere i conti della Regione come fossero quelli di un'azienda sana". Anche l'assessore Sandra Savino ha voluto rivolgersi prima di tutto ai cittadini. "Abbiamo adottato - ha osservato - una politica di grande responsabilità nella gestione dei conti pubblici, perché riteniamo che il nostro primo dovere sia guardare ai bisogni della gente. La decisione di Standard & Poor's è una grande soddisfazione, è un risultato entusiasmante che dà ragione alla nostra linea intransigente. Il nostro impegno per il futuro non calerà". L'assessore ha ricordato i traguardi ottenuti nei negoziati con il Governo nazionale: prima la possibilità di ottenere subito le compartecipazioni sui tributi, senza transitare per Roma, e poi l'estensione di queste compartecipazioni anche alle pensioni Inps. "È stata una battaglia durissima - ha commentato l'assessore - che diventa adesso un punto di partenza per poter offrire i servizi ai cittadini e per garantire lo sviluppo". "Proprio la serietà con cui abbiamo dimostrato di amministrare la nostra Regione - ha aggiunto Sandra Savino - ha permesso al presidente Tondo di presentarsi al tavolo del Governo con autorevolezza, a testa alta, ci ha consentito di ottenere le nostre ragioni. Perché c'è una differenza tra avere ragione e poi ottenerla". Insomma, questi risultati sono il frutto della politica di "rigore e responsabilità" attuata dall'Amministrazione Tondo. (2 - fine) ARC/PF