Cultura: Anzil, Polo Museale Borgo Castello a Go riaprirà entro estate

La struttura è oggetto di ampio e delicato intervento di riqualificazione del valore di circa 4,8 milioni Trieste, 26 giu - "Il Polo museale di Borgo Castello a Gorizia è oggetto di un ampio progetto di riqualificazione promosso dall'Erpac e progettato assieme alla Soprintendenza del valore di circa 4,8 milioni di euro, finanziato con fondi regionali e del Pnrr (2,2 milioni). I ritrovamenti archeologici, emersi durante l'attuazione dell'intervento, hanno comportato l'adeguamento di alcune strutture e l'attivazione di un'attenta sorveglianza, sotto la supervisione della Soprintendenza, con un inevitabile ma davvero esiguo slittamento del termine di fine lavori, inizialmente previsto per la primavera del 2025 e poi rideterminato all'estate dello stesso anno". Lo ha annunciato il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con delega alla Cultura Mario Anzil oggi in Aula, evidenziando che l'intervento prevede il miglioramento dell'accessibilità degli spazi museali con collocazione di ascensori e l'abbattimento di gran parte delle barriere architettoniche, la creazione di una sezione archeologica del museo dedicata a ospitare reperti provenienti dal territorio e dal Museo archeologico nazionale di Aquileia assieme alla pregiata collezione di monete antiche di proprietà dei musei provinciali, la creazione di nuovi spazi dedicati alla didattica per le scuole, la realizzazione di una nuova caffetteria e il totale riallestimento del Museo della Grande Guerra e del Museo della Moda e delle Arti applicate. Entrando nello specifico, il vicegovernatore ha rimarcato che "in merito al Museo della Grande Guerra, la preparazione delle strutture espositive è stata completata il 20 giugno e in questi giorni è iniziato l'allestimento delle vetrine con i beni storici (uniformi, documenti, armi, diorami), mentre il completamento delle strutture espositive del Museo della Moda e delle Arti applicate è previsto per l'8 luglio 2025 con l'avvio presunto della fase di allestimento degli abiti storici attorno al 14 luglio e una durata prevista di circa una settimana". Sono inoltre in corso le attività a cura del servizio Gestione immobili della Regione per l'adeguamento antincendio dell'intero complesso e le lavorazioni propedeutiche per l'ottenimento della Scia. ARC/MA/pph