L'assessore alla premiazione del concorso nazionale della
Fondazione Carta etica del packaging
Trieste, 24 giu - "Nel perseguimento delle politiche
ambientali, la nostra Regione dedica un'attenzione particolare
alle nuove generazioni affinché diventino sempre più un esempio
per l'intera comunità, attraverso l'adozione e la diffusione di
buone pratiche. Il mondo del futuro sarà in mano ai giovani di
oggi: per questo siamo convinti che le attività di educazione
ambientale debbano partire sin dalla tenera età. Iniziative come
questa incarnano perfettamente questa visione".
Sono le parole dell'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente
Fabio Scoccimarro, intervenuto oggi pomeriggio a Trieste alla
premiazione del concorso della Fondazione Carta etica del
packaging denominato "Packaging: che fantastica avventura!". Un
progetto di carattere nazionale, giunto alla seconda edizione,
che approfondisce il tema degli imballaggi, dei materiali, delle
etichette e del riciclo, con un focus su curiosità e aspetti
legati alla sostenibilità.
Sono state coinvolte complessivamente 200 scuole dell'infanzia e
primarie, 1.000 classi e 23.000 studenti, che nel corso dell'anno
scolastico hanno partecipato a lezioni interattive da remoto,
svolto laboratori creativi in presenza e si sono impegnati nella
realizzazione di composizione artistiche riutilizzando materiale
riciclabile.
Tra i 10 vincitori anche l'opera realizzata dagli alunni del
doposcuola pomeridiano dell'associazione L'Heliantus Aps di
Trieste, che ha ricevuto un premio di 500 euro per l'acquisto di
materiale scolastico. "Complimenti ai bambini e agli insegnanti
per il traguardo raggiunto e alla Fondazione per aver sviluppato
un progetto efficace e coinvolgente per promuovere il rispetto
per l'ambiente", ha aggiunto Scoccimarro.
ARC/PAU/gg