TONDO A INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO TRIESTE

Trieste, 23 nov - Nonostante le minori entrate dovute alla congiuntura economica sfavorevole, l'Amministrazione regionale manterrà il livello delle risorse da destinare agli atenei regionali: a tal scopo verrà in tempi brevi portato in aula, subito dopo la legge finanziaria, il disegno di legge sul finanziamento del sistema universitario del Friuli Venezia Giulia, che ha subito negli ultimi mesi qualche ritardo. E' quanto ha affermato il presidente della Regione, Renzo Tondo, alla cerimonia d'inaugurazione dell'Anno Accademico 2010/2011 dell'Università di Trieste, che si è svolta oggi pomeriggio nell'Aula magna e alla quale hanno partecipato numerosi rappresentanti delle Istituzioni. Dopo l'intervento del rettore, Francesco Peroni, e la prolusione di Riccardo Luccio, ordinario di Psicometria, Tondo ha espresso apprezzamento per i risultati ottenuti dall'ateneo giuliano e per il coraggio con il quale sono state all'interno di esso affrontate le riforme nel difficile contesto generale. Nel sottolineare come il sistema universitario regionale rappresenti un fondamentale "motore di sviluppo economico e sociale del territorio", il presidente dell'esecutivo regionale si è soffermato sulla necessità del continuo perseguimento della crescita della competitività del sistema attraverso la competizione interna (premiazione eccellenze dentro e tra le università), la valorizzazione del merito e nel rispetto dell'autonomia degli atenei. Nel 2009 l'Amministrazione regionale ha destinato risorse a favore delle Università di Trieste, di Udine e della Sissa per un milione di euro per finanziare i nuovi corsi di laurea inter-ateneo e per l'avvio della scuola regionale di dottorato. In conclusione il presidente Tondo ha menzionato le azioni messe in atto dall'Amministrazione regionale negli altri settori (infrastrutture, etc.) per il rilancio dell'economia. ARC/MCH