Eventi:Zannier, scuola mosaicisti espressione del saper fare artigiano

L'assessore alla cerimonia di consegna degli attestati agli studenti dell'istituto Spilimbergo, 19 giu - "Questo è un istituto che sapientemente abbina alle capacità artistiche il saper fare artigiano, formando persone pronte ad entrare nel mondo del lavoro. Una eccellenza che la Regione continuerà per questo motivo a sostenere in maniera convinta". Lo ha detto l'assessore regionale alle Risorse agroalimentari stefano Zannier partecipando oggi a Spilimbergo alla consegna dei diplomi agli studenti della scuola Mosaicisti del Friuli. Alla presenza del presidente dell'istituto Stefano Lovison e del sindaco Enrico Sarcinelli, l'esponente dell'esecutivo regionale, nel suo intervento, ha posto in risalto il valore del percorso formativo offerto dall'istituto di Spilimbergo, riconosciuto a livello internazionale non solo per la qualità dell'insegnamento ma anche per la capacità di coniugare tradizione artistica e alta professionalità. "La Scuola Mosaicisti del Friuli - ha dichiarato Zannier - rappresenta un unicum nel panorama formativo regionale e nazionale. Qui si formano giovani che non sono soltanto artisti, ma anche artigiani altamente qualificati, capaci di entrare nel mercato del lavoro in tutto il mondo con competenze solide e immediatamente spendibili. La riprova l'ho avuta qualche mese fa, andando nel Riogrande do sul in Brasile, dove ho trovato mosaicisti formatisi a Spilimbergo". Zannier ha inoltre sottolineato come questo tipo di formazione, radicata nella tradizione ma aperta all'innovazione, sia perfettamente in linea con la visione della Regione Friuli Venezia Giulia: investire su percorsi capaci di creare occupazione qualificata e valorizzare le eccellenze del territorio. "La Regione continuerà a sostenere realtà come la Scuola Mosaicisti - ha aggiunto - perché rappresentano una risposta concreta alla domanda di lavoro qualificato, alla valorizzazione del saper fare e alla promozione dell'identità culturale del Friuli Venezia Giulia". ARC/AL/gg