Trieste, 19 giu - "Esprimiamo particolarmente soddisfazione
per gli importanti obiettivi finanziari ed economici centrati da
Autostrade Alto Adriatico che sta portando avanti un ambizioso
piano finanziario da 2 miliardi di euro destinato a sostenere lo
sviluppo infrastrutturale e operativo della rete autostradale in
concessione".
Lo ha affermato oggi a Trieste l'assessore alle Finanze Barbara
Zilli nel corso dell'assemblea ordinaria dei soci di Autostrade
Alto Adriatico spa, portando il saluto del Presidente Fedriga.
"Nonostante il mantenimento inalterato dei pedaggi, la società ha
registrato nel 2024 un fatturato di 229 milioni di euro con un
utile netto di 22,85 milioni di euro, confermandosi tra le più
performanti del settore. Questo risultato - ha sottolineato Zilli
- è particolarmente rilevante considerando che Autostrade Alto
Adriatico è interamente a partecipazione pubblica".
Nel complimentarsi con il presidente Monaco, con tutto il
consiglio di amministrazione, il collegio sindacale, il direttore
generale e le maestranze per l'ottimo lavoro svolto in questo
primo anno di effettiva attività, l'assessore Zilli ha voluto
sottolineare il supporto garantito dalla Regione Friuli Venezia
Giulia.
"Abbiamo convintamente sostenuto questo percorso in house della
concessione autostradale, che sta dando eccellenti risultati. A
tal proposito - ha ricordato l'esponente della Giunta Fedriga -
abbiamo contribuito con un apporto finanziario di 95 milioni di
euro in quota di aumento di capitale. Questo supporto è stato
fondamentale per garantire la solidità finanziaria e la capacità
di investimento della società".
Nel corso dell'assemblea è emerso che la rete gestita dalla
società ha registrato oltre 52 milioni di transiti, toccando il
proprio massimo storico.
Un focus particolare è stato dedicato alla realizzazione della
terza corsia della A4 Venezia-Trieste, una delle opere più
importanti e maggiormente strategiche a livello nazionale, che ha
già visto il completamento di 76 chilometri, considerando anche
il tratto autostradale Villesse Gorizia.
"Oggi più che mai riteniamo che Autostrade Alto Adriatico
rappresenti un modello internazionale per la capacità di gestione
di opere infrastrutturali così fondamentali per la nostra
comunità. Si tratta inoltre - ha aggiunto Zilli - di un esempio
virtuoso della declinazione dell'autonomia della nostra Regione".
"Grazie a una rete autostradale efficiente e sempre più sicura, i
nostri territori possono continuare a investire sulle proprie
potenzialità economiche, turistiche e culturali e a scommettere
sul proprio futuro, collocandosi - ha concluso l'assessore -
sempre di più al centro dell'Europa e degli scambi tra Est e
Ovest".
ARC/RT/al