TARVISIO, INAUGURATO NUOVO "INGRESSO" DELLA CITTA'

Tarvisio, 05 nov - L'assessore regionale alla Viabilità e Trasporti Riccardo Riccardi ed il vicepresidente della Provincia di Udine Fabio Marchetti hanno ufficialmente inaugurato oggi con il primo cittadino di Tarvisio Renato Carlantoni le opere di riqualificazione urbanistica all'ingresso del capoluogo della Val Canale. Con una spesa complessiva di 920 mila euro, tra risorse proprie del Comune ed un finanziamento pluriennale dell'Amministrazione provinciale, è stato realizzata una nuova rotatoria tra le vie Roma e Vittorio Veneto (intersezione tra le strade statali 13, verso il centro cittadino, Coccau e l'Austria, e 54, in direzione Fusine e Slovenia) ed il ponte su cui transita la pista ciclabile internazionale di Alpe Adria, opere - come è stato osservato - che qualificano ed abbelliscono l'entrata Ovest di Tarvisio. Viene migliorata la qualità urbanistica di Tarvisio, hanno coralmente sottolineato Riccardi, Marchetti e Carlantoni, la sua proiezione turistica e commerciale ma, allo stesso tempo, si da una risposta importante alla sicurezza dei cittadini lungo la viabilità locale. Dunque ''una Tarvisio più fruibile e gradevole'' nel suo tessuto urbano, è stato evidenziato, dopo la realizzazione, negli anni passati, della rotatoria a Camporosso (sempre lungo la 13) e la risoluzione della strettoia a Tarvisio Bassa. I lavori (purtroppo con qualche disagio della collettività tarvisiana, ha ricordato Carlantoni) sono iniziati a fine 2009 e nei due lotti hanno visto l'intervento di due imprese del Friuli Venezia Giulia, di cui una proprio di Tarvisio. In mattinata l'opera è stata oggetto di una breve visita anche del governatore della Carinzia Gerhard Doerfler che, assieme a Riccardi e Carlantoni, ha voluto ''promuovere'' il prossimo incontro amichevole di calcio della Nazionale italiana contro la Romania, in programma a Klagenfurt il 17 novembre prossimo. Alla cerimonia sono tra gli altri intervenuti il vicesindaco Renzo Zanette, gli assessori comunali Igino Cimenti e Francesca Comello, il vice prefetto di Udine Francesco Palazzolo, il consigliere regionale Sandro Della Mea ed il primo cittadino di Arnoldstein, in Carinzia, Erik Kessier. ARC/RM