L'assessore a Gorizia al congresso nazionale Acri. "In Fvg
svolgono ruolo insostituibile per welfare, socialità e cultura"
Pordenone, 12 giu - "Le Fondazioni di origine bancaria sono
presìdi fondamentali per la crescita del tessuto sociale,
culturale ed economico dell'intero nostro Paese. In Friuli
Venezia Giulia operano tre realtà di grande valore: la Fondazione
Carigo, la Fondazione Friuli e la Fondazione CRTrieste. Queste
istituzioni svolgono un ruolo insostituibile nel sostenere il
welfare, la socialità e la cultura, con una presenza capillare
che raggiunge anche i tanti piccoli centri che compongono il
nostro territorio".
L'assessore regionale alle Attività produttive e al Turismo del
Friuli Venezia Giulia Sergio Emidio Bini, ha preso parte oggi a
Gorizia al 26° Congresso nazionale dell'Acri, l'Associazione
delle Fondazioni di origine bancaria e delle Casse di Risparmio,
ospitato quest'anno nel cuore dell'area transfrontaliera in
occasione di GO!2025 Nova Gorica Gorizia Capitale europea della
Cultura.
Portando anche i saluti del governatore Massimiliano Fedriga,
Bini ha sottolineato l'importanza strategica delle Fondazioni
bancarie nel riconoscere e valorizzare il ruolo delle comunità
locali, in particolare nei territori di confine, e nella capacità
di costruire reti che guardano al futuro.
L'assessore ha poi evidenziato come il valore aggiunto delle
Fondazioni risieda proprio nella "profonda conoscenza dei
territori e nella loro capacità di creare reti locali solide e
durature, elemento chiave per affrontare le sfide contemporanee".
"Per la Regione - ha proseguito l'assessore - le partnership
pubblico-privato e la collaborazione tra istituzioni e terzo
settore rappresentano un pilastro delle politiche territoriali.
Il titolo scelto per questo Congresso, 'Comunità: insiemi
plurali', ben riflette la visione che condividiamo: costruire
comunità più forti, inclusive e resilienti, capaci di affrontare
i cambiamenti senza lasciare indietro nessuno. Ringraziamo le
Fondazioni per il loro contributo prezioso a questo processo".
L'esponente dell'Esecutivo regionale ha inoltre ringraziato i
vertici dell'Acri per avere scelto Gorizia e il Friuli Venezia
Giulia per la loro convention. "Il Congresso nazionale dell'Acri
a Gorizia - ha evidenziato - rappresenta un'occasione di rilievo
per il rafforzamento del dialogo tra istituzioni e mondo delle
Fondazioni, in un anno simbolico che vede la città condividere
con Nova Gorica il prestigioso titolo di Capitale europea della
Cultura".
ARC/LIS/ma