TONDO A CONFERENZA PROTAGONISTI ITALIANI NEL MONDO

Villa Manin, 28 ott - Oggi e domani Villa Manin è una piccola capitale mondiale grazie all'ospitalità che offre alla ''Conferenza dei protagonisti italiani nel mondo'' voluta dal ministero degli Esteri e dalla Regione Friuli Venezia Giulia: 80 personalità di origini italiane di oltre 28 Paesi si confrontano con i rappresentanti dell'Italia su vari temi per capire sostanzialmente come l'immagine del ''sistema Italia'' è percepito all'estero, come è possibile migliorare quell'immagine, come le eccellenze italiane nel mondo possono contribuire a questo processo. All'apertura dei lavori è intervenuto il presidente della Regione Renzo Tondo - presente con l'assessore regionale Roberto Molinaro - che portando il saluto del Friuli Venezia Giulia ha ricordato come i 400 circoli di nostri corregionali all'estero ''sono altrettante nostre piccole ambasciate nel mondo, che legano i nostri emigranti e loro discendenti alle origini, ma sono anche il segno di quella internazionalizzazione che il Friuli Venezia Giulia intende perseguire e riconosciuta dallo Stato con la legge 19 del 1991 sulle aree di confine, che ci affida il compito di tenere i rapporti (anche con strumenti quali Informest e Finest) con l'Europa dell'Est''. Circa il momento di crisi che anche il Friuli Venezia Giulia sta vivendo, ''la Regione lo ha affrontato - ha sostenuto il presidente - contenendo il debito pubblico e sviluppando le infrastrutture per essere al centro della nuova Europa e per aiutare le imprese ad essere competitive''. L'incontro di Villa Manin, ''con la vostra concretezza di protagonisti, e ringrazio il ministero degli Esteri per questa opportunità, - ha concluso Tondo - ci aiuta in questa azione di internazionalizzazione. Voi rappresentate un valore aggiunto: non solo in termini economici ma anche morali. La mobilità delle persone che un tempo era una necessità, oggi è un valore''. ARC/NNa