Trieste, 26 ott - La delegazione di imprenditori corregionali all'estero che questa mattina è stata ricevuta in Consiglio regionale dai presidenti della Giunta, Renzo Tondo, e del Consiglio Maurizio Franz, si è recata nel pomeriggio nelle sedi di Area Science Park e Sincrotrone Trieste assieme all'assessore regionale all'Istruzione, Università e Ricerca Roberto Molinaro.
"Non potevamo non fare questa visita a due strutture importantissime in un contesto che fa del Friuli Venezia Giulia un punto di riferimento internazionale per ricerca e trasferimento tecnologico" ha detto l'assessore, ricordando che "il lavoro fatto negli anni ha portato questi luoghi e questi laboratori alle prime posizioni nel mondo"
"Come neoassessore alla Ricerca io stesso vengo qui per la prima volta e mi fa piacere farlo con un gruppo di imprenditori che arrivano da tutto il mondo e che, per le loro radici in questa terra, possono rapportarsi al meglio con tali strutture e con le opportunità che offrono" ha dichiarato Molinaro, prima di lasciare la parola a Giancarlo Michellone, presidente di AREA Science Park, che ha illustrato ai presenti la mission della struttura di Padriciano assieme al direttore, Enzo Moi, ed a Marta Formia, responsabile del servizio Formazione, Progettazione e Gestione progetti.
Il gruppo si è quindi spostato a Basovizza, dove ha visitato, guidato dall'amministratore delegato di Sincrotrone Trieste Alfonso Franciosi, i laboratori che ospitano Elettra ed il progetto EUFELE (European Storage Ring Free Electron Laser).
I componenti della delegazione provengono da Argentina, Australia, Belgio, Canada, Cina, Germania, Gran Bretagna, Lussemburgo, Romania, Slovacchia, Sud Africa, Ucraina, Venezuela e Stati Uniti e tra di essi ci sono professionisti che si occupano di internazionalizzazione d'imprese, architetti, imprenditori del settore farmaceutico, agroalimentare, edilizio, della lavorazione del legno, del metallo e della gomma, dirigenti d'azienda e del settore bancario.
Nei prossimi giorni saranno, assieme a molti altri, a Villa Manin di Passariano per la conferenza dei "Protagonisti italiani nel mondo" promossa dal ministero degli Esteri e dalla Regione. ARC/LVZ