TONDO, PIATTAFORMA DEPERIBILI UD GRANDE RISULTATO

Udine, 22 ott - E' un grande progetto per l'intera comunità regionale quello concretizzatosi oggi con l'inaugurazione della Piattaforma deperibili presso l'Aster Coop, nella zona industriale udinese dove avviene lo stoccaggio di prodotti alimentari a temperatura controllata e con un servizio certificato. Prodotti che poi raggiungono la catena di distribuzione delle cooperative di consumo di gran parte della del Friuli Venezia Giulia. Lo ha affermato il presidente della Regione, Renzo Tondo, intervenuto all'inaugurazione della struttura logistica che rappresenta un risultato efficace della filiera cooperativa in quanto è frutto della collaborazione tra l'Aster Coop di Udine, la Coopca (Cooperative carniche) e le Cooperative operaie di Trieste. Il presidente ha evidenziato alcuni elementi di riferimento per l'intera società regionale, che emergono dal risultato della sinergia tra le cooperative dalla quale è maturato l'investimento di 6 milioni di euro per la realizzazione della nuova struttura. Tondo ha infatti citato il recente e altrettanto importante investimento delle Cooperative carniche ad Amaro, illustrato nell'occasione dal presidente di tale organizzazione cooperativistica, Giacomo Cortiula, quale altro esempio di un'imprenditorialità che vuole crescere nonostante la crisi economica. Si è poi compiaciuto della volontà delle Cooperative operaie di Trieste di collaborare con le cooperative friulane e carniche per poter fare assieme massa critica, in sinergia, traendone i conseguenti vantaggi che si rifletteranno poi anche sui consumatori. Questi esempi di autoimprenditorialità, secondo Tondo, devono essere presi ad esempio da tutti i cittadini della nostra regione, per consentire all'intero territorio di uscire dalla crisi forse più rapidamente rispetto ad altre realtà nazionali. Tondo si è poi soffermato su un tema che egli ritiene centrale per la tenuta alla crisi e per lo sviluppo del Friuli Venezia Giulia, quello della logistica che ha visto e vede la Regione impegnata in prima linea. Citati, a questo proposito, l'apertura del casello autostradale di Ronchis e della bretella di Grado, ma anche i lavori avviati sulla Villesse-Gorizia, il completamento della A28, l'avvio della progettazione della terza corsia dell'autostrada. "Tutti interventi che - ha commentato - oltre a movimentare le imprese locali hanno l'obiettivo di porre il Friuli Venezia Giulia al centro dell'Europa". Secondo Tondo, deve essere valorizzato anche il sistema portuale: attualmente ben 10 milioni di container vengono mobilitati attraverso i porti baltici ma soltanto un milione di essi passa attraverso il Mediterraneo. Occorre dunque creare le condizioni affinché i nostri porti possano essere concorrenziali e ciò potrà avvenire anche attraverso adeguati collegamenti stradali. All'inaugurazione, introdotta dal presidente di Astercoop, Livio Nanino, sono intervenuti anche il vicesindaco di Udine, Vincenzo Martines, l'assessore provinciale all'agricoltura e al lavoro, Daniele Macorig, il vicepresidente nazionale di Legacoop, Giorgio Bertinelli. ARC/CM