Trieste, 5 mag - "Il Memorial Day a Trieste ha un significato
più ampio e profondo perché accanto alle vittime del terrorismo e
della mafia e dei caduti in servizio ricorda i poliziotti
infoibati dai titini e figure come quelle del questore Palatucci
ucciso a Dachau dai nazisti".
È la sintesi dell'assessore regionale alla Sicurezza Pierpaolo
Roberti intervenuto oggi ai due eventi commemorativi promossi da
Sap (Sindacato autonomo di Polizia) e Anps (Associazione
nazionale Polizia di Stato) nel famedio della questura di Trieste
e alla Foiba di Basovizza.
"Il Memorial Day - ha osservato Roberti - diventa così un momento
di riflessione sulla complessità di queste terre, che si è
mostrata in tutta la sua durezza alla fine della Seconda guerra
mondiale".
Nel famedio della Questura erano presenti il prefetto Pietro
Signoriello, il questore Lilia Fredella e il sindaco Roberto
Dipiazza, insieme all'assessore Caterina De Gavardo che ha poi
rappresentato il Comune di Trieste anche al cippo di Basovizza
eretto a cura dell'Anps nel 2007. In entrambi gli eventi le
autorità hanno deposto corone d'alloro.
ARC/PPH/al