Muggia, 23 apr - "Con il brand "Io sono Fvg" la Regione
continua a sostenere sia le principali realtà professionistiche
del nostro territorio sia manifestazioni molto partecipate come
la Mujalonga sul Mar. In questo modo, facciamo conoscere Trieste
e il Friuli Venezia Giulia a livello nazionale e internazionale e
favoriamo la pratica sportiva, fondamentale per mantenersi in
buona salute. È provato scientificamente che chi fa attività
sportiva si ammala di meno e ha bisogno di meno cure. Una
strategia, pertanto, salutare anche per i bilanci pubblici. Per
ogni euro investito nello sport riusciamo a risparmiare fino a
sei euro sui costi sanitari".
Lo ha affermato oggi a Muggia l'assessore alle Autonomie locali
Pierpaolo Roberti nel corso della presentazione dell'edizione
2025 della Mujalonga sul mar.
La manifestazione, organizzata dall'Asd Trieste Atletica Aps con
la co-organizzazione del Comune di Muggia e il contributo della
Regione, proporrà una due giorni di sport a 360° con la domenica
dedicata alla Muggia 10K e alla Mujalonga Family Run e il lunedì
28 aprile riservato all'entusiasmo dei più piccoli protagonisti
della Mini Muja.
"La 10K è diventata un appuntamento importante del calendario
italiano. Questa corsa - ha sottolineato Roberti - permette agli
appassionati di questa disciplina di confrontarsi con top runner
di caratura internazionale, mentre le famiglie che decideranno di
partecipare alla Mujalonga Family Run potranno godersi una bella
giornata lungo il suggestivo percorso di 5 chilometri tutto
affacciato sul mare".
"Un altro aspetto vincente di questa manifestazione è il sostegno
all'ospedale infantile Burlo Garofalo di Trieste, una eccellenza
del nostro territorio. Una parte delle iscrizioni raccolte
servirà infatti a supportare i progetti della Fondazione Burlo.
Un'iniziativa benefica che rende merito agli organizzatori della
Trieste Atletica, sempre pronti - ha concluso l'esponente della
Giunta Fedriga - ad abbinare sport e solidarietà".
ARC/TOF/al