Ambiente: Scoccimarro, convegno Speleo2025 conferma attenzione Fvg

La due giorni in programma a Gorizia il 14 e 15/6 nell'ambito di GO!2025 Trieste, 18 apr - "Il convegno 'Speleo2025: acque e grotte senza frontiere - Cultura scientifica e valorizzazione del patrimonio speleologico' promosso dalla Federazione Speleologica Regionale, in collaborazione con il Servizio geologico della Regione Friuli Venezia Giulia e con il Comune di Gorizia, conferma l'attenzione che riserviamo a un versante di assoluto rilievo ambientale, culturale e turistico". Lo ha detto l'assessore regionale alla Difesa all'ambiente Fabio Scoccimarro commentando la preparazione della due giorni che si terrà nel capoluogo isontino, all'Auditorium di via Roma, nelle giornate del 14 e 15 giugno nell'ambito delle manifestazioni organizzate in occasione di GO!2025. "L'evento - ha riferito Scoccimarro - sarà un modo per valorizzare le aree carsiche della regione quali importanti riserve di acque sotterranee. Verranno trattati temi trasversali quali la speleologia e l'idrogeologia delle aree carsiche, il monitoraggio degli ambienti ipogei entrando nello specifico, tramite i contributi dei massimi esperti del settore, provenienti dall'Italia e dalla vicina Slovenia". Sono previsti interventi di quasi 30 esperti del settore, tra professori universitari, istituzioni, speleologi e puri appassionati. Parallelamente al convegno, nella stessa sede di Gorizia, verrà allestita anche una mostra dal titolo "Le grotte fra esplorazione e ricerca: il patrimonio speleologico del Friuli Venezia Giulia", che sarà aperta al pubblico dal 14 giugno al 13 luglio. ARC/PPH/gg