(ACON) Trieste, 17 apr - "Un deciso segnale all'Unione Europea:
con l'approvazione unanime della mozione da me presentata, il
Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ha deciso di
tutelare con determinazione il settore vitivinicolo, punito da
etichette allarmistiche, aumento di tassazione e restrizioni
pubblicitarie proposte a Bruxelles".
Lo dichiara, in una nota, il consigliere regionale Diego
Bernardis (Fedriga presidente) primo firmatario e promotore della
mozione intitolata "Tutela e valorizzazione del settore
vitivinicolo del Friuli Venezia Giulia", approvata all'unanimità
e sottoscritta trasversalmente da tutto il Consiglio regionale.
"Con il provvedimento approvato oggi in Aula - fa sapere
Bernardis - ho chiesto alla Giunta regionale di continuare con
convinzione il pressing istituzionale e farsi portavoce, in
raccordo con il Governo italiano e le Regioni vitivinicole, per
respingere in sede europea ogni misura ingiustificata e
discriminatoria del vino italiano e del Friuli Venezia Giulia in
particolare".
"Gli impegni della mozione - prosegue la nota - includono anche
la valutazione di campagne di sensibilizzazione sul consumo
responsabile, affiancate da un'immagine positiva del vino come
patrimonio culturale e prodotto agricolo di qualità. Inoltre,
l'istituzione di un tavolo tecnico regionale con esperti,
consorzi di tutela e associazioni per monitorare le evoluzioni
normative e predisporre strategie proattive".
"Questa mozione nasce dall'ascolto delle aziende vitivinicole,
dei consorzi e delle migliaia di famiglie che ogni giorno
trasformano la nostra terra in un'eccellenza riconosciuta a
livello mondiale. Sono orgoglioso - afferma Bernardis - perché il
Consiglio regionale ha recepito la loro voce, con la
consapevolezza che dietro ogni bottiglia c'è il lavoro di
migliaia di persone, la tradizione dei nostri paesi e la
reputazione del Made in Italy".
"Accolgo con grande soddisfazione il sostegno trasversale
dell'Aula: dimostra che, quando si tratta di difendere l'identità
economica e culturale del Friuli Venezia Giulia, la politica sa
unirsi al di là dei colori. Inoltre - conclude la nota stampa di
Diego Bernardis - ringrazio sentitamente l'assessore regionale
all'Agricoltura, Stefano Zannier, per il suo prezioso sostegno
alla mozione. La nostra battaglia continua, fianco a fianco con i
produttori, per garantire al vino Fvg il ruolo che merita sui
mercati internazionali".
ACON/COM/aa