Storia: Regione Fvg, utile rileggere vicende che portarono a Stresa

Trieste, 11 apr - Le similitudini tra il contesto internazionale della Conferenza di Stresa e del periodo attuale sono impressionanti: rileggere la storia di quella fase è più che mai utile per interpretare le tensioni geopolitiche di oggi. È la riflessione portata dall'assessore regionale alle Autonomie locali e alla Sicurezza all'apertura di un convegno organizzato al Liceo Dante di Trieste dalla Lega Nazionale sulla celebre Conferenza che si tenne nel 1935 nella località affacciata sul Lago Maggiore. Ripercorrere le vicende che portarono a un appuntamento potenzialmente in grado di modificare il corso degli eventi preliminari alla Seconda guerra mondiale, a giudizio del rappresentante dell'Esecutivo regionale, accresce la capacità di evitare di ripetere errori in una situazione come quella odierna in cui la storia sembra mutare rapidamente aspettative ed equilibri consolidati. I lavori dell'assise, aperti dal presidente della Lega Nazionale, sono imperniati sugli interventi di Massimo De Leonardis, Renauld Meltz e Stefano Pilotto, docenti rispettivamente alla Cattolica di Milano, all'Università di Mulhouse e all'Ateneo di Udine. ARC/PPH/al