Istruzione: CAMBIAmenti affronta educazione di presente e futuro

L'assessore è intervenuta all'evento organizzato all'Isis Arturo Malignani di Udine Udine, 10 apr - Il futuro si gioca sul terreno dell'istruzione e della formazione. È fondamentale fare sistema e considerare la scuola non più come un'entità separata, o uno dei tanti corpi intermedi, ma come il punto fondante su cui costruire e investire. È uno dei concetti espressi dall'assessore alla Formazione e all'Istruzione del Friuli Venezia Giulia che questa mattina è intervenuta a Udine, nell'aula magna dell'Isis Arturo Malignani, a "È tempo di CAMBIAmenti", un contenitore di incontri, laboratori interattivi e tavole rotonde per un dialogo trasformativo sull'educazione del futuro. Nel ringraziare l'istituto Malignani e il suo dirigente per l'importante occasione offerta al sistema scolastico del Friuli Venezia Giulia, l'assessore ha espresso apprezzamento verso chi si sofferma a riflettere sui cambiamenti della società e sulla necessità di risposte puntuali, in particolare da parte del mondo dell'istruzione. Ha sottolineato l'importanza di affrontare i temi dell'istruzione con profondità e senza ricorrere a slogan, mettendo in evidenza il ruolo attivo della scuola all'interno del sistema sociale in cui è inserita. L'esponente della Giunta ha evidenziato l'impegno concreto dell'Amministrazione regionale, che sostiene il sistema scolastico con 65 milioni di euro di risorse proprie, in aggiunta ai fondi statali. Questo contributo viene affiancato da una serie di progetti strutturali - come Attiva Giovani e Attiva Scuole - che insieme ammontano a oltre 10 milioni di euro. Tali risorse, ha precisato, hanno valore solo se eventi come quello in corso sapranno generare ricadute concrete e miglioramenti reali nel sistema scolastico. ARC/PT/pph