CIRIANI, DIECIMILA TIFOSI IN CARNIA PER RITIRO UDINESE

Tolmezzo, 07 ago - "Oltre diecimila appassionati hanno seguito il ritiro dell'Udinese calcio ad Arta Terme nelle scorse tre settimane". Lo ha reso noto a Tolmezzo il vicepresidente della Regione, Luca Ciriani, intervenuto ad aassistere, nello stadio del capoluogo carnico, la partita dei bianconeri contro la formazione dell'Eintracht di Francoforte, vinta dai friulani per 2 a 1. L'incontro, al quale hanno assistito oltre duemila persone, ha rappresentato l'affollato commiato dei calciatori friulani dalla Carnia. Per proseguire il cammino verso il prossimo campionato. Ha così evidenziato il suo successo, ha commentato Ciriani, l'operazione volta a "riportare l'Udinese a casa". Cioè a farle svolgere la preparazione estiva tra i suoi tifosi. Dove un tempo si svolgeva abitualmente. L'obiettivo, secondo Ciriani, era anche quello di offrire alla Carnia un'ulteriore elemento di attrazione per la stagione turistica estiva. Anche oggi, a Tolmezzo, il risultato raggiunto dalla partita con la formazione tedesca è stato superiore alle aspettative. Infatti lo stadio comunale ha accolto oltre duemila spettatori, convenuti a seguire l'Udinese che per l'occasione indossava una maglia bianca, con le scritte FriuliVeneziaGiulia e Tipicamente Friulano. I dati citati da Ciriani sull'affluenza dei tifosi in Carnia al seguito dei calciatori bianconeri sono stati forniti dal presidente di Carnia Welcome, Massimo Peresson. "In queste tre settimane - ha spiegato Ciriani - con l'aiuto della sede territoriale di Turismo Fvg in Carnia abbiamo monitorato il ritorno di immagine, le presenze sul territorio, e le opinioni dei ristoratori e degli albergatori della zona, e siamo soddisfatti dell'indotto motivato dalla presenza dell'Udinese, riscontrato sia ad Arta Terme che nei comuni limitrofi". Nei ventuno giorni di ritiro dell'Udinese, sia gli alberghi, che i bar e i ristoranti di Arta Terme hanno registrato un incremento di ospiti e avventori. Che è stato verificato anche nei comuni limitrofi, in particolare in occasione delle partite amichevoli e degli allenamenti più significativi dei bianconeri. "Siamo soddisfatti - ha detto ancora Ciriani - perché ciò è la dimostrazione che il turismo sportivo, così come quello musicale, si riflette con dati positivi immediatamente riscontrabili sul territorio; e in tal modo i nostri investimenti risultano subito efficaci e a elevato rendimento". A tutto ciò, sempre secondo il vicepresidente, va aggiunto il ritorno in termini di immagine per il territorio interessato, con risultati che si apprezzano maggiormente nel medio periodo. "Il messaggio promozionale che abbiamo associato al ritiro dell'Udinese - ha aggiunto Ciriani - riguarda la qualità dei servizi sportivi e di medicina sportiva ad Arta Terme, la funzionalità e il fascino delle terme, l'ospitalità e la qualità turistica della zona; si tratta di elementi sui quali lavorare ancora, in futuro, per poter rendere più evidente il valore turistico della Carnia". Alla soddisfazione del vicepresidente Ciriani è seguita quella del presidente dell'Udinese Calcio, Franco Soldati. "Siamo estremamente soddisfatti - ha detto Soldati - dell'entusiasmo e dell'affetto dimostrato in queste tre settimane dalla Carnia nei nostri confronti". "Lo dico a titolo personale - ha precisato - ma anche a nome della famiglia Pozzo e dell'intera squadra". "I tifosi che ci hanno visitato - ha concluso Soldati - sono stati numerosi, e tutte le strutture messe a disposizione della squadra sono di grande qualità". Per quanto riguarda la ricaduta per il territorio, il presidente di Carnia Welcome, Massimo Peresson, ha sottolineato che "la presenza bianco-nera è stata proficua non solo per Arta, ma anche per l'intera vallata". I settori della ristorazione, le pizzerie, e i locali che offrono un menù tipico hanno infatti registrato un aumento significativo del numero di coperti. "Considero buono - ha aggiunto Peresson - anche l'incremento delle presenze alberghiere distribuite tra Arta Terme e le località limitrofe; gli operatori turistici di Arta e della Carnia auspicano infatti che l'abbinamento Arta-Udinese Calcio possa nel tempo diventare un riferimento fisso per i tifosi bianconeri". "Ritengo - ha commentato infine il commissario della Comunità montana della Carnia, Gian Battista Somma - che l'Udinese sia il più qualificante biglietto da visita per Arta e per la Carnia, a livello nazionale ed internazionale". "E da tifoso - ha concluso Somma - auspico che come già in passato Arta Terme porti fortuna all'Udinese per il prossimo campionato campionato". ARC/CM