Il vicegovernatore in visita alla sede del CCM
Trieste, 5 apr - Piena soddisfazione per l'impiego efficiente
e ottimale delle risorse regionali da parte del Consorzio
Culturale del Monfalconese, che ha saputo tradurre i
finanziamenti concessi dalla Regione in interventi mirati e di
ampio respiro.
Questo è il concetto espresso oggi a Ronchi dei Legionari dal
vicegovernatore con delega alla Cultura, a margine della visita
alla sede del Consorzio Culturale Monfalconese.
Come ha spiegato il rappresentante della Giunta, nel corso
dell'incontro è stato possibile constatare come i progetti
avviati interessino, tra l'altro, il rifacimento degli
allestimenti della sede - già residenza del Podestà - oltre ad
azioni dedicate alla catalogazione e alla digitalizzazione del
patrimonio culturale locale.
Concludendo, il vicegovernatore ha affermato che il Consorzio si
conferma un punto di riferimento per la valorizzazione del
territorio, grazie a un'attività coordinata che coinvolge decine
di associazioni culturali anche attraverso l'Ecomuseo,
contribuendo a rendere più capillare ed efficace l'azione
culturale in tutta l'area di riferimento. Inoltre, ricordando il
finanziamento regionale di 510mila euro all'anno fino al 2026, è
stato evidenziato il ruolo del Consorzio Culturale del
Monfalconese, quale soggetto coordinatore delle attività del
progetto LeggiAMO 0-18 per la promozione della lettura tra i
giovani del Friuli Venezia Giulia.
ARC/GG/pph