Eventi: Artistica '81 fa crescere atleti con grande professionalità

Conferito il Premio Emilio Felluga a Francesca Benolli Trieste, 3 apr - Il ringraziamento della Regione per tutto ciò che la società sportiva Artistica '81 fa, operando in condizioni tutt'altro che semplici, allestendo un meccanismo organizzativo capace di gestire con grande professionalità e accessibilità gli spazi a disposizione di tantissimi giovani atlete e atleti. Questo, in sintesi, il concetto espresso oggi a Trieste dall'assessore regionale alle Autonomie locali portando i saluti del governatore alla cerimonia dedicata al conferimento del Premio Emilio Felluga a Francesca Benolli, ex ginnasta triestina e prima atleta italiana a conquistare un titolo europeo individuale di specialità, nonché quarta classificata a squadre al Campionato del mondo 2007. Il riconoscimento, istituito dalla società sportiva Artistica '81 di Trieste, è intitolato alla memoria di Emilio Felluga, ex presidente del Comitato olimpico nazionale italiano (Coni) regionale e figura di spicco nello sviluppo dello sport in Friuli Venezia Giulia. Il Premio viene assegnato annualmente a persone o enti che hanno contribuito significativamente alla crescita dell'Artistica '81 o allo sviluppo dei valori dello sport nella comunità. Presente all'evento, tra gli altri, anche l'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente. Come ha sottolineato l'assessore alle Autonomie locali accompagnare i ragazzi nel delicato passaggio dal contesto familiare a un'attività strutturata come la ginnastica è un compito tutt'altro che banale, e il team dell'Artistica '81 lo affronta con straordinaria competenza e passione, diventando un punto di riferimento prezioso per la crescita dei giovani attraverso lo sport. Da parte sua, infine, l'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente ha dichiarato che il Premio rappresenta un appuntamento importante, in un ambito in cui i giovani, praticando lo sport, hanno la possibilità di crescere anche nella vita, imparando a gestire le vittorie e ad accettare le sconfitte. Una lode di merito anche ai genitori, che, portando i figli in questa Società, offrono loro un percorso di crescita in un ambiente sano e portatore di valori. ARC/GG/ma