Ambiente: Regione inaugura nuova sede Arpa di Pordenone

Pordenone, 2 apr - In occasione dell'inaugurazione della nuova sede dell'Arpa (l'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente) di Pordenone, l'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile ha espresso grande soddisfazione per il completamento di un'opera - la prima costruita completamente in proprio nella storia dell'Arpa Fvg - che sarà fondamentale per il miglioramento delle politiche ambientali del Friuli Venezia Giulia. Nel ribadire l'impegno dell'Amministrazione regionale sul fronte dell'efficienza, della sostenibilità e della tutela ambientale a servizio di cittadini e imprese, l'esponente della Giunta ha, in sintesi, evidenziato come la nuova sede dell'Agenzia regionale di Pordenone rappresenti un importante passo in avanti, all'interno di un più ampio progetto strategico di riqualificazione del patrimonio immobiliare dell'Agenzia che vedrà anche la realizzazione della nuova sede di Udine e la ristrutturazione di quella di Trieste. Il nuovo edificio - sorto accanto alla sede storica di Arpa, rispetto alla quale si era constato sia l'antieconomicità di un intervento di adeguamento, sia il sovradimensionamento - si sviluppa su tre piani con spazi adibiti a venti uffici con 42 postazioni di lavoro per gli operatori, una sala conferenza da 50 posti, oltre a spazi e aree dedicate a ristoro e altri servizi e a un'ampia area esterna. Il moderno immobile è stato realizzato secondo le tecnologie più innovative riguardo alla prevenzione antisismica. Tecnologie che sono, inoltre, conformi all'efficienza energetica Nzeb (Nearly zero energy building), che lo rendono a prestazione energetiche elevatissime rispetto al risparmio energetico e alla massima sostenibilità. Il valore complessivo del progetto, finanziato con fondi regionali, è di 5milioni 350mila euro. L'opera è stata edificata in meno di due anni. Ringraziando tutti coloro che hanno lavorato per la realizzazione della nuova sede e rivolgendosi al personale dell'Arpa, l'assessore ha rimarcato come l'ambiente e la salute pubblica si tutelano anche con strumenti adeguati e sedi all'altezza delle sfide che la Regione sta affrontando anche sul fronte della transizione energetica e della sostenibilità, non solo ambientale ma anche economica e sociale. L'obiettivo dell'Amministrazione regionale a fronte delle nuove sfide ambientali, come evidenziato dall'esponente dell'Esecutivo, è di proseguire nell'impegno di dotare Arpa Fvg di sedi adeguate ed efficienti e di strumenti sempre più evoluti in modo da rafforzare la capacità di prevenzione, controllo e intervento, ma anche di educazione e supporto a cittadini, istituzioni e imprese. ARC/LIS/al