LAVORO. BERNARDIS (FP): REGIONE SOSTIENE IMPEGNO PER ETICA E SICUREZZA

(ACON) Trieste, 28 mar - "La vera sfida del lavoro di oggi è coniugare innovazione, sicurezza ed etica professionale in un contesto che cambia rapidamente, tra rivoluzione digitale, trasformazioni geopolitiche e necessità di proteggere la vita di ogni lavoratore". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Fp), a margine del convegno "La cultura del lavoro - Europa unita per il lavoro etico e sicuro", svoltosi presso il Conference Center, sito nel Polo Didattico di Gorizia dell'Università di Trieste e organizzato dal Consiglio provinciale dell'Ordine dei consulenti del lavoro di Gorizia. Bernardis pone l'accento sui risultati ottenuti a livello regionale nell'ultimo anno: "Con un tasso di occupazione al 70,4%, una disoccupazione scesa al 4,2% e un gender gap ridotto al 10%, il Friuli Venezia Giulia si conferma una realtà dinamica e virtuosa. L'85% dei nuovi contratti è a tempo indeterminato, risultato sostenuto anche dai 7,5 milioni di euro destinati alle assunzioni e da interventi specifici come l'accordo Wartsila, che ha salvaguardato posti di lavoro e rilanciato il comparto produttivo". Accanto ai dati incoraggianti, l'esponente di Fp ricorda "l'importanza di costruire politiche integrate: lavoro, famiglia, istruzione e ricerca sono pilastri fondamentali per la crescita del territorio. Il Piano triennale delle politiche integrate per la famiglia e gli ulteriori investimenti nel sistema universitario testimoniano la volontà di rendere sempre più competitivo e attrattivo il Friuli Venezia Giulia". Rivolgendosi ai Consulenti del lavoro e ai partecipanti all'evento, Bernardis esprime il proprio sostegno all'iniziativa, complimentandosi per l'eccellente organizzazione: "Solo attraverso momenti di confronto come questo possiamo dare vita a progetti condivisi e duraturi. L'auspicio è che i temi affrontati oggi forniscano spunti di riflessione concreti e soluzioni innovative per garantire un futuro del lavoro etico, sicuro ed europeo". ACON/COM/sm