PROTEZIONE CIVILE. BERNARDIS (FP): BENE SOSTEGNO A CAMPI SCUOLA ANA

(ACON) Trieste, 28 mar - "Con l'approvazione in Giunta della delibera proposta dall'assessore Riccardi, l'emendamento che avevo presentato in sede di assestamento di bilancio diventa finalmente realtà. I Campi Scuola dell'Associazione nazionale Alpini (Ana), che si svolgeranno a San Pietro al Natisone e a Tramonti di Sopra, potranno contare sullo stanziamento di 84mila euro, permettendo a centinaia di ragazze e ragazzi di vivere un percorso formativo prezioso in ambito protezione civile e volontariato alpino". Lo annuncia, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente), promotore dell'emendamento collegato all'Assestamento del bilancio per gli anni 2024-2026 e già presentato nel corso di una conferenza stampa dedicata al "Sostegno alla realizzazione dei Campi scuola Ana", svoltasi a Palazzo Antonini-Belgrado di Udine alla presenza dell'assessore regionale alla Salute e delegato alla Protezione civile, Riccardo Riccardi, e del presidente nazionale dell'Ana, Sebastiano Favero. "L'iniziativa - spiega Bernardis - nasce dalla volontà di valorizzare l'impegno congiunto della Regione e dell'Ana, offrendo ai giovani del Friuli Venezia Giulia l'opportunità di acquisire competenze utili sia a livello operativo che umano. Grazie alle attività organizzate nei Campi Scuola, i partecipanti potranno avvicinarsi alle diverse specialità della Protezione civile e sperimentare in prima persona i valori di solidarietà, spirito di squadra e cittadinanza attiva, caratteristici del mondo alpino". "In particolare - continua il consigliere di Fedriga presidente - ritengo che investire nelle nuove generazioni significhi porre basi solide per il futuro del nostro territorio: formare ragazzi e ragazze in settori come l'antincendio boschivo, il soccorso fluviale, l'impiego dei droni o le telecomunicazioni è una scelta lungimirante che arricchisce l'intera comunità. Grazie alla sensibilità e alla disponibilità dell'assessore Riccardi, nonché alla sinergia con il presidente nazionale dell'Ana, Favero, oggi siamo arrivati a un risultato concreto". "Un sentito e sincero ringraziamento - conclude l'esponente di maggioranza - va anche al presidente Massimiliano Fedriga e a tutti coloro che hanno creduto sin dall'inizio in questa proposta. Con l'attuazione dell'emendamento, la Regione Friuli Venezia Giulia dimostra ancora una volta di voler puntare sui propri giovani, sostenendo progetti che coniugano formazione, solidarietà e servizio alla collettività". ACON/COM/mv