Agroalimentare: Zannier, proficue traiettorie collaborazione con India

L'assessore ha incontrato a Porcia il console generale Kumar Porcia, 27 mar - "Un proficuo incontro quello di oggi presso l'azienda agricola San Simone con il Console generale dell'India con al centro gli interessi reciproci che potrebbero trovare uno sviluppo futuro primariamente attraverso il mondo del vino, ma ampliarsi in maniera più generale, tenendo conto della strategicità logistica di Trieste e della presenza già cospicua in Friuli Venezia Giulia della forza lavoro proveniente dall'India: sotto questo ultimo aspetto, la necessità di maestranze specializzate in ambito agricolo potrebbe portare a sviluppare progetti di formazione professionale apposite". Lo ha reso noto l'assessore regionale alle Risorse agroalimentari Stefano Zannier all'esito dell'incontro che ha avuto con il console generale dell'India, Lavanya Kumar, nell'azienda agricola San Simone della famiglia Brisotto, alla presenza del segretario generale dell'ICCI-Indian Chamber of Commerce in Italy Luciano Pettoello Mantovani, dei sindaci di Porcia Marco Sartini e di Prata Katia Cescon, del presidente del Consorzio del Prosecco Giancarlo Guidolin. Nel 2023 l'India ha sorpassato la Cina diventando il paese più popoloso al mondo, grazie a una popolazione stimata in 1,43 miliardi e spesso è citato come un importante mercato emergente per il vino. I dati rilasciati dal ministero del Commercio relativo ai vini importati e illustrati nel corso dell'incontro odierno sono eclatanti: nel 2023 il Paese ha importato vini per un valore di 170,48 milioni di dollari e la crescita è stata di quasi il 500%, un trend mai visto negli ultimi anni. ARC/EP/ma