Turismo: Bini, Lignano Boat Show promuove settore strategico del Fvg

L'assessore illustrerà il nuovo ddl nautica in occasione della manifestazione Udine, 24 mar - "Nella piena consapevolezza dell'importanza che riveste il settore della nautica da diporto e il mondo che gravita attorno alle coste e alle marine, sia in termini turistici che sotto il profilo economico ed occupazionale, abbiamo messo a disposizione risorse e approntato anche un nuovo, importante, disegno di legge: azioni che vogliono far crescere ulteriormente un settore già in significativo sviluppo, in particolare dopo la pandemia. Iniziative come Lignano Boat Show non solo arricchiscono il panorama degli eventi di richiamo afferenti al comparto ma dimostrano la vivacità e la determinazione dei nostri operatori nel voler crescere e migliorarsi sempre". Lo ha sottolineato l'assessore al Turismo e alle Attività produttive del Friuli Venezia Giulia, Sergio Emidio Bini, che quest'oggi, nella sede di Udine della Regione, è intervenuto insieme al presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin, alla presentazione di Lignano Boat Show 2025, manifestazione si terrà il 29 e 30 marzo e il 5 e 6 aprile 2025, lungo la suggestiva darsena Porto Vecchio a Lignano Sabbiadoro, per l'organizzazione e gestione dall'associazione "Noi operatori di Aprilia Marittima", in collaborazione con PromoTurismoFvg, col patrocinio dei Comuni di Lignano Sabbiadoro, Latisana e Marano Lagunare, a ingresso libero e gratuito. "Il nuovo disegno di legge può contare su una dotazione iniziale di 2,7 milioni di euro per il biennio 2025-26 - ha ricordato Bini, che illustrerà il ddl agli operatori anche in occasione della manifestazione -. Entro i prossimi sei mesi saranno pubblicati non solo il bando per eco bonus per motori marini a basso impatto ambientale, ma anche altri canali contributivi previsti dalla legge e dedicati al refitting e alla demolizione di unità da diporto, all'acquisto di unità da diporto con finalità turistica e formativa, all'innovazione di porti turistici, darsene, marine e ormeggi nautici, allo sviluppo competitivo delle imprese della filiera della cantieristica e della nautica da diporto". Con i suoi 96 km di costa e 15.562 posti barca, il Friuli Venezia Giulia è il porto turistico più grande d'Italia. Cantieristica, piccola nautica, porti turistici e approdi generano importanti opportunità di impresa e lavoro, dando un forte impulso allo sviluppo economico del territorio. In regione si contano 25 marine che garantiscono lavoro a circa 2.000 persone tra diretti, indiretti e indotto. Nel post pandemia, il settore della nautica da diporto ha fatto registrare una crescita record, con fatturati in aumento in media del 20% nel 2022 e del 13,6% nel 2023. Allargando lo sguardo alla cantieristica, l'economia marittima conta, in Friuli Venezia Giulia, oltre diecimila occupati in 1.350 imprese, che da sole valgono il 15% del Pil e il 16% dell'export. Sin dalla sua prima edizione, nel 2016, Lignano Boat Show ha saputo attrarre un pubblico selezionato di appassionati e professionisti, consolidandosi come appuntamento imperdibile per gli amanti del mare e della navigazione. Nel corso degli anni, Lignano Boat Show ha saputo rinnovarsi, introducendo stand enogastronomici gestiti da operatori locali e rinfrescando il look dell'evento, in un costante dialogo con le tendenze del momento e le aspettative del pubblico. Dopo una pausa nel 2020, il Lignano Boat Show è tornato nel 2023 con energia rinnovata e un numero significativo di espositori. Novità di quest'anno sarà il tanto atteso ritorno della motonautica nelle acque antistanti Lignano e la Laguna di Marano, evento che mancava da oltre 40 anni. Domenica 6 aprile, durante il secondo weekend della fiera, si svolgerà una spettacolare gara valida per il Campionato italiano motonautico Touring Cup, organizzata in collaborazione con la Federazione italiana motonautica (Fim) e Tecnomar Racing. La competizione, denominata "Lignano Boat Show Offshore", offrirà uno straordinario spettacolo di adrenalina e velocità, coinvolgendo appassionati e curiosi in un contesto unico e suggestivo, dove il mare e la passione per la nautica si incontrano. ARC/PT/al