Multiservizi: Zilli, aggregazioni volàno per territorio

L'assessore al convegno organizzato a Gorizia da Irisacqua. "Pronto un tavolo di coordinamento con le società del territorio" Gorizia, 24 mar - "L'Amministrazione regionale vuole sostenere processi di aggregazione dei servizi a rete, mettendo a disposizione strumenti finanziari per le realtà pubbliche del territorio che, con lungimiranza e consapevolezza, programmano investimenti al fine di rendere più efficienti e sostenibili i servizi offerti alla comunità. In attuazione della legge 5 del 2024, un volano per lo sviluppo di aggregazioni virtuose e modello unico a livello nazionale, abbiamo istituito un tavolo di coordinamento tra Regione e le diverse società per condividere idee e proposte sul tema. Una prima riunione sarà convocata per fine marzo". Con queste parole l'assessore regionale alle Finanze Barbara Zilli è intervenuta al convegno "Aggregazione - Il futuro dei servizi a rete", organizzato da Irisacqua, in collaborazione con Isontina Ambiente, Utilitalia e Confservizi per analizzare il tema delle aggregazioni nel comparto dei servizi idrici e dei rifiuti. Nell'occasione, la rappresentante della Giunta Fedriga ha ricordato come la legge regionale n. 5/2024 miri a introdurre meccanismi di incentivazione delle aggregazioni volontarie tra i vari soggetti operanti sul territorio, superandone la frammentazione attraverso la razionalizzazione delle partecipazioni delle amministrazioni pubbliche. La Regione ha già stanziato per l'anno in corso 1,5 milioni di euro, in aggiunta ai 4 milioni di euro allocati nel 2024. "Sono convinta che il nostro territorio abbia tutte le carte in regola per costruire un modello societario virtuoso - ha sostenuto Zilli - che possa assicurare economie di scala e di scopo idonee a massimizzare l'efficienza del servizio (e, dunque, un minor costo anche per i cittadini e le imprese) e perseguire obiettivi di sostenibilità ambientale". Nel corso della tavola rotonda sono stati sottolineati l'impegno della Regione nel favorire percorsi aggregativi e gli ottimi risultati conseguiti in questo ambito. ARC/PAU/al