Udine, 23 lug - La Regione ha deciso di sostenere il ricco calendario di eventi di Bianco&Nero", nella convinzione che questa manifestazione, anche attraverso un 'brand' facilmente riconoscibile, il bianco e il nero appunto, possa contribuire a rivitalizzare la città di Udine, a ricrearne - con questa e con le prossime edizioni - un immagine forte, capace di attrarre visitatori.
Lo ha sottolineato il presidente, Renzo Tondo, intervenendo oggi a Udine, insieme ai consiglieri regionali Alessandro Colautti e Msssimo Blasoni, e al direttore di TurismoFVG, Andrea Di Giovanni, alla presentazione della seconda edizione di "Bianco&Nero", che dal 2 al 12 settembre propone, nelle più suggestive e note 'location' del capoluogo friulano, appuntamenti imperdibili di cultura, arte, musica, cinema, fotografia, enogastronomia, i quali avranno come filo conduttore i colori simbolo della città: quel bianco e quel nero che, come ha ricordato Tondo, sono rappresentanti nel gonfalone, sono i colori della squadra di calcio, ma sono anche i tasti del pianoforte, sono le fotografie o il cinema degli albori, sono i fumetti, sono gli scacchi e la dama, "gioco che molti sanno mi appartiene da anni", e sono presenti nelle osterie, con "un tai di blanc o di neri".
"Pur con l'attuale scarsità di risorse a causa dell'attuale difficile situazione economica, abbiamo ritenuto fosse opportuno dare un segnale forte a sostegno della città", ha detto Tondo, precisando che attraverso le variazioni di bilancio la Regione ha destinato a "Bianco&Nero" e al suo programma assai qualificato circa 400 mila euro, cui si aggiungono i contributi degli sponsor.
Ho raccolto il "grido di dolore" dei consiglieri Blasoni e Colautti, ha spiegato il presidente "che mi hanno invitato a trovare nelle variazioni di bilancio un po' di quattrini per creare un meccanismo di strutturazione di un brand che rilanci l'idea di questa citta".
"Vogliamo dare un contributo ad una lettura positiva di Udine - ha aggiunto - per consentirle di guardare al futuro, anche attraverso una manifestazione da ripetere negli anni a venire".
ARC/PPD